Salsa di erbe aromatiche

Salsa di erbe aromatiche

Salsa di erbe aromatiche fresca e profumata, perfetta per servire il polpettone di carne, il bollito, o il pesce alla griglia. Da non confondersi con il bagnetto verde di tradizione piemontese. Questo condimento lo ricorda solo nell’aspetto, infatti è preparato con 4 diverse erbe: prezzemolo, basilico, menta e capperi. Non contiene aglio e per legare c’è l’uovo sodo intero (anche la chiara, al contrario del bagnetto verde).
Si prepara tutto a coltello e mortaio o, in alternativa, con il comodissimo tritatutto, che permette di sminuzzare meglio l’albume sodo.

Questa deliziosa salsina è buonissima anche sul pane tostato, le uova sode, o con le verdure crude, proprio come il pinzimonio. Perfetta per servire il salame di tonno.
La salsa di erbe aromatiche si può preparare anche in anticipo, perché si conserva fresca per un paio di giorni. Se avanza oltre il secondo giorno, è meglio congelarla porzionandola a cubetti, nella vaschetta del ghiaccio. In questo modo l’avrete pronta quando serve e nella giusta quantità.

Salsa verde per polpettone

Salsa di erbe aromatiche

Ingredienti per 4 porzioni (circa 1 tazza da tè)

2 mazzi di prezzemolo
2 manciate di foglie di basilico
Una manciata di foglie di menta fresca
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
1 uovo
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Salsa verde di erbe

Cuocete l’uovo facendolo rassodare in un pentolino con dell’acqua, fate freddare, eliminate il guscio e tagliatelo a pezzi.

Lavate le erbe aromatiche e tamponatele con un canovaccio per asciugarle e spezzettatele in modo grossolano. Mettetele nel robot tritatutto insieme all’uovo sodo, i capperi, un pizzico di sale e pepe, 4 cucchiai (per iniziare) di olio. Frullate finemente gli ingredienti, sino a che saranno un composto omogeneo, con die pezzetti di erbette visibili. Valutate quanto olio serve ancora per ottenere una salsa cremosa, che scivoli dal cucchiaio. Io ne ho messi altri 4 cucchiai. Frullate ancora per incorporare bene l’olio, valutate se il sale è sufficiente, poi trasferite la salsa in una scodellina.
Mettete la salsa di erbe aromatiche in frigorifero sino al momento di consumarla. Se la preparate il giorno prima, tiratela fuori con un po’ di anticipo, perché non sia troppo fredda.

Salsa di erbe aromatiche
Seguitemi anche su Instagram