
Oggi Salsicce con la zucca, un secondo piatto completo di verdura che può essere proposto anche come piatto unico. Per cucinarlo ho utilizzato la salamella, una particolare tipologia di salsiccia a gran grossa, composta esclusivamente da spalla e pancetta.
Diffusa prevalentemente nel nord Italia, la salamella è molto saporita ed aromatica, squisita alla griglia o al forno.
In questa ricetta l’ho tagliata a tocchi e cotta al forno insieme alla zucca, con pochissimo olio e abbondante rosmarino. Trovo che la dolcezza della zucca si sposi bene con il sapore rustico e consistente della salamella, formando una pietanza sfiziosa e non eccessivamente calorica.
Adatta quindi al pasto del mezzogiorno, con una fetta di pane casereccio, o alla sera, perché con la cottura al forno la salsiccia perde parte del suo grasso, diventando più digeribile.
Naturalmente si può utilizzare altre tipologie di salsiccia, in base ai propri gusti e alla disponibilità locale. Però è consigliabile scegliere una zucca dalla polpa asciutta, come la mantovana, in modo che non si sfaldi in cottura.
Forse vi può interessare la ricetta delle trofie con finocchi e salsiccia
Salsicce con la zucca
Ingredienti per 4 porzioni
8 salsicce tipo salamella (o altra tipologia di vostro gusto)
500 g di zucca mantovana (peso senza scarti)
1 rametto di rosmarino fresco
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
(Se le mie ricette vi piacciono, potreste sostenere la pagina Facebook con un like)
N.B. La cottura può essere fatta sia in padella, che al forno. Io ho scelto quest’ultima per non dover mescolare in continuazione ed evitare che la zucca si spappolasse.
Eliminate la scorza della zucca, lavatela con cura, quindi tagliatela a tocchetti.
Togliete il budello alle salsicce, dopo di che tagliatele in pezzi grandi più o meno come noci e arrotondateli.
Posate un foglio di carta da forno in una teglia e spennellatelo con un velo d’olio. Distribuitevi uniformemente le salsicce con i tocchi di zucca, salate, unite un filo d’olio e foglioline di rosmarino.
Trasferite in forno preriscaldato a 200° e cuocete per circa 15/20 minuti con funzione statica. Verificate che la zucca sia cotta al punto giusto, ma ancora soda, e la salsiccia dorata, quindi sfornate.