
Quante volte avreste voluto preparare le salsicce con verza stufata e ci avete rinunciato, pensando che l’insieme non sia molto leggero? Io, ad esempio, più che la verza, sentivo un po pesanti le salsicce, ma ho imparato un metodo che le rende più digeribili e sicuramente meno caloriche, quindi ogni volta che le cucino, a prescindere dalla ricetta, utilizzo questo metodo e le mangio più volentieri. E mi sento anche più tranquilla se le mangia il mio bimbo, che come tutti i bambini le adora.
Quindi in inverno le preparo molto volentieri con la verza, una verdura che fa molto bene, in quanto ricca di ferro e vitamine.
Salsicce con verza stufata
Ingredienti per 4 persone
8 salsicce
500 gr di cavolo verza già pulito e privato delle parti più dure.
1 bicchiere di brodo vegetale leggero
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 tazzina di vino rosso
2 foglie di alloro
1 cucchiaio circa bacche di ginepro
1 peperoncino piccante
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Il primo passaggio è importantissimo perché, come ho anticipato, serve a spurgare le salsicce di una parte del loro grasso e a renderle meno pesanti, volendo si può saltare, ma consiglio di farlo perché la salsiccia rimane comunque saporita e morbida, ma diventa molto più digeribile e meno calorica.
In una pentola capiente far bollire dell’acqua e immergervi le salsicce (punzecchiarle prima con uno stecchino), attendere qualche minuto, sino a quando non si vedrà affiorare parte del grasso e si formerà un po di schiuma.
Toglierle quindi dall’acqua, asciugarle con carta da cucina, pelarle e tenerle da parte.
Scaldare l’olio e far rosolare le salsicce insieme al peperoncino, l’alloro e le bacche di ginepro.
Unire la verza tagliata a striscioline e far insaporire, versare il vino e far sfumare per un paio di minuti.
Coprire con coperchio e far cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, avendo cura di controllare che il sugo di cottura non si asciughi e aggiungendo qualche cucchiaio di brodo, ogni tanto.
Verificare quindi la cottura, che sarà terminata quando la verza sarà morbida. Correggere di sale, se necessario (di solito le salsicce sono molto salate) e spegnere il fuoco.
Servire calde le salsicce con verza stufata