Sbriciolata con susine e noci

Sbriciolata con susine e noci

Sbriciolata susine e noci
Sbriciolata con susine e noci, ovvero, l’incontro tra l’estate che finisce e l’autunno che ha appena fatto il suo ingresso. Nonostante il caldo, devo farmene una ragione, la bella stagione è storia passata e con lei la frutta estiva, che adoro. Con le ultime prugne e una sbriciolata di frolla alle noci, ho preparato un dolce semplice e goloso. Il contrasto tra la croccantezza della base e il ripieno cremoso, leggermente asprigno, ha conquistato tutta la famiglia. Peccato non aver provato a farla prima, ma sperimenterò con altre qualità di frutta e condividerò volentieri le ricette.
Vediamo come l’ho preparata.
Sbriciolata con prugne e noci

Sbriciolata con susine e noci

Per la sbriciolata
300 g di farina tipo 00
50 g di farina di noci (o noci tritate finemente)
150 g di burro
150 g di zucchero
1 uovo medio intero
Scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per il ripieno
200 g di confettura di prugne
200 g di prugne fresche
Per la superficie
50 g di noci tritate grossolanamente
Per la teglia
Burro e farina, oppure carta da forno

Per prima cosa preparate la base. Setacciate la farina con il lievito, unite la farina di noci, il pizzico di sale e mescolate.
In una ciotola lavorate velocemente lo zucchero con il burro freddo, incorporate l’uovo e la scorza di limone.
Mescolate le farine con il composto di burro e zucchero, non lavorate troppo e lasciate l’impasto grossolano. Mettetelo in frigorifero e lasciate riposare almeno 30 minuti. Lavate e asciugate le prugne, tagliatele a spicchi.
Sbriciolata prugne e noci

Preparate la teglia. Foderatela con carta forno, oppure ungetela con un velo di burro e infarinate.
Dividete l’impasto e con 2/3 create delle briciole, lasciandole cadere sul fondo della teglia. Livellate, premendo leggermente con le mani. Mettete metà della marmellata di prugne, lasciando pulito un bordo di 1 cm circa. Disponete anche le prugne a fette, poi spennellatele con la marmellata restante.
Con la frolla rimasta, create altre briciole e lasciatele cadere sopra la torta, ricoprendo completamente il ripieno, bordo incluso.
Spolverizzate la superficie della sbriciolata con le noci tritate. Infornate e cuocete per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°. Controllate che la frolla sia cotta, fate dorare secondo i vostri gusti e sfornate.
Fate freddare completamente la sbriciolata con susine e noci, prima di servire.
Sbriciolata con susine e noci

Altre ricette con le noci: Torta morbida carote e noci