
La Sbriciolata di mele annurche e datteri è un dolce che si prepara con una base di pasta frolla ridotta in briciole. Per renderla più croccante si può sostituire una parte della farina con nocciole tritate. Non è complicato da fare, ci vuole solo un po’ di pazienza per ottenere il composto giusto. E’ fondamentale utilizzare burro freddo e congelare l’impasto dopo la prima fase. In questo modo si rendono i pezzetti di frolla più duri e passandoli di nuovo al tritatutto si ottiene la giusta consistenza. Per la farcitura ho utilizzato delle deliziose mele annurche. Oltre ad essere buonissime, sono un tipo di mela a polpa asciutta e quindi adatte per questa tipologia di torta. Un po’ di marmellata di albicocche e qualche dattero daranno un sapore ancora più particolare, ma si può personalizzare in base ai propri gusti.
Sbriciolata di mele annurche e datteri
Ingredienti per una tortiera da 23 cm
Per la frolla sbriciolata
300 g di farina tipo 00
150 g di burro freddo a pezzetti
150 g di zucchero
50 g di nocciole tritate (oppure mandorle, o noci)
1 uovo medio
Scorza di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Per il ripieno
800 g di mele annurche (550 g peso pulito)
6 datteri
2 cucchiai di marmellata di albicocche
2 cucchiai di miele millefiori
Succo di ½ limone
La teglia più adatta
La sbriciolata è un dolce delicato che non si può togliere dallo stampo come fosse un ciambellone. Di conseguenza, consiglio l’uso di una teglia a cerniera, oppure una tortiera bassa in cui poterlo affettare, dopo cotto.
Preparate la base sbriciolata utilizzando un robot con le lame, farete più velocemente e non si scalderà il burro. Mettete lo zucchero e il burro nel boccale e lavorate per un paio di minuti. Aggiungete il sale, la farina di nocciola e la farina 00, azionate di nuovo il robot e attendete che si formi un composto grossolano. Trasferitelo in una ciotola e mettete in freezer per almeno 1 ora.
Nel frattempo, preparate la farcitura. Lavate e sbucciate le mele annurche, eliminate i torsoli e tagliatele a cubetti.
In una padella sciogliete il miele con il succo di limone e unite le mele. Fatele cuocere a fiamma molto bassa, tenendo il coperchio per non disperdere l’umidità. Appena le mele sono morbide, spegnete la fiamma e fate freddare, poi aggiungete la marmellata di albicocche.
Sciacquate i datteri e incideteli con un coltello, eliminate il nocciolo e tagliateli a pezzetti.
Controllate che le briciole siano dure, quindi rimettete nel robot metà composto per volta e tritate finché le briciole saranno minuscole. Regolatevi in modo che il composto non si scaldi, altrimenti il risultato sarà una pasta compatta. In questo passaggio è utile mettere al freddo anche il boccale e le lame del robot. Unite la scorza grattugiata del limone e mescolate con una forchetta.
Cottura
Foderate la tortiera con carta da forno, mettete all’interno metà del composto di briciole, livellate e premete leggermente. Distribuite la farcitura di mele annurche e i datteri a pezzi. Ricoprite con la restante parte di frolla sbriciolata.
Mettete in forno preriscaldato a 190°, con funzione statica, e fate cuocere per circa 40 minuti. Valutate tempi di cottura e temperatura anche in base alle caratteristiche vostro forno.
Sfornate la sbriciolata di mele annurche e datteri e lasciate raffreddare completamente, prima di togliere dallo stampo.
Prova anche la Crostata di frutta e crema alle arance
Seguimi anche su Instagram