Sbrisolona salata con asparagi e stracchino

Sbrisolona salata con asparagi e stracchino

Sbrisolona con asparagi e stracchino
La Sbrisolona salata con asparagi e stracchino è una torta rustica che si prepara con una base di pasta frolla al parmigiano. Si utilizza burro freddissimo perché si creino tante briciole. E’ una preparazione molto facile da riprodurre, la farcitura è semplice verdura con formaggio. In questo periodo ci sono finalmente gli asparagi nostrani e ci si può sbizzarrire con le ricette. Oltre ad essere preziosi per la nostra salute, gli asparagi sono buonissimi e versatili, si possono impiegare in qualsiasi tipo di pietanza.
Nelle torte salate sono un classico, oggi ve li propongo come ripieno di una sbrisolona, vediamo come farla.
Sbriciolata salata con asparagi e stracchino

Sbrisolona salata con asparagi e stracchino

Ingredienti per 4/6 porzioni

Per le briciole
250 g di farina 00
120 g di burro freddo
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo medio intero
Sale circa ½ cucchiaino
Se necessario, qualche cucchiaio d’acqua

Ripieno
1 mazzo di asparagi (peso senza scarti circa 300 g)
150 g di stracchino
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.

Pangrattato per la superficie

Preparate la base come se fosse una comune pasta frolla. Potete farla anche a mano, ma con un robot viene meglio perché non si scalda il burro.

Mettete tutti gli ingredienti nel boccale del robot e lavorateli finché otterrete un composto omogeneo, anche se sbriciolato. Se dovesse essere asciutto, aggiungete uno o due cucchiai d’acqua e lavorate ancora finché si dividerà in briciole. Mettete le briciole in frigorifero, in modo che diventino dure.

Nel frattempo, preparate gli asparagi. Tagliate le parti dure e sciacquateli con molta cura sotto l’acqua corrente. Tagliate le punte e tenetele da parte, tagliate il resto dei gambi a pezzetti.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, quindi aggiungete gli asparagi e lasciate insaporire per qualche minuto. Mettete una tazzina d’acqua e cuocete per circa 5 minuti. Aggiungete anche le punte e proseguite la cottura per altri 10 minuti, fate restringere eventuale liquido, spegnete la fiamma e attendete che si freddino.

Formatura e cottura della sbrisolona salata con asparagi e stracchino

Foderate una teglia con carta da forno, oppure ungetela e infarinate. Distribuite in modo uniforme metà briciole sul fondo, cercate di chiudere eventuali buchi, senza premere sulla frolla.
Ora mettete gli asparagi e lo stracchino tagliato a tocchetti, quindi ricoprite con le briciole rimaste.
Spolverizzate sulla superficie un cucchiaio di pangrattato e infornate.
Ricetta sbrisolona salata

Cuocete in forno preriscaldato a 190° per 30 minuti, controllate che la sbrisolona sia ben dorata e sfornate.
La sbrisolona salata con asparagi e stracchino è buona fredda, perché si gusta meglio la consistenza friabile.
Sbrisolona salata con asparagi e stracchino
Prova anche la Sbrisolona dolce alle mele