
Schiacciata di riso con cavoletti e tonno, un’alternativa ai soliti primi piatti e anche a pizza e focaccia. Una preparazione sfiziosa e informale, nutriente e completa che può essere consumata in casa, come al lavoro.
A base di basmati, più leggero di altre tipologie di riso e anche più digeribile, può essere preparata in anticipo e infornata all’ultimo minuto.
E’ quindi un’idea perfetta se si hanno impegni fuori casa e si prevede di tornare stanchi, con poca voglia di cucinare.
Ideale anche per rendere i cavoletti più graditi ai bambini, che apprezzeranno il poter mangiare la schiacciata con le manine.
Nel composto c’è anche tonno sott’olio, sostituibile con formaggio tipo provola, parmigiano o uova.
Forse vi possono interessare altre ricette con riso e verdure
Schiacciata di riso con cavoletti e tonno
Ingredienti per 8 pezzi (circa 4 porzioni)
200 g di riso basmati
150 g di cavoletti di Bruxelles
100 g di tonno sott’olio
6 cucchiai circa di olio extravergine di oliva
2 rametti di maggiorana
Sale e pepe
Pane grattugiato
Occorrente: una teglia dai bordi bassi, da 23 x 32 cm circa
(Se vi fa piacere, vi andrebbe di sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)
Lavate accuratamente i cavoletti, tagliateli a spicchi, trasferiteli in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Fate insaporire per alcuni minuti, quindi aggiungete un paio di cucchiai d’acqua e coprite il tegame con un coperchio. Fate cuocere a fiamma bassa sino a che saranno morbidi, dopo di che spegnete il gas.
Nel frattempo cuocete anche il riso. Mettetelo in una pentola, ricopritelo di acqua in modo che ne abbia 2 cm oltre la sua superficie. Coprite il tegame e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, comunque sino a che avrà assorbito l’acqua. Dopo di che trasferitelo in una ciotola.
Unite il tonno sgocciolato e sminuzzato, le foglioline di maggiorana e metà cavoletti tagliati finemente a coltello. Aggiustate di sale e pepe, versate ancora un goccio d’olio, se necessario, e mescolate bene. Il composto dovrà essere ben legato e non asciutto.
Stendete il riso così ottenuto in una teglia dai bordi bassi, unta e cosparsa di pane grattugiato, Create uno strato di riso da circa 1 cm e mezzo. Distribuite in superficie i cavoletti rimasti, facendoli affondare leggermente, quindi spolverizzate con un pizzico di pane grattugiato.
Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti, sino a che si sarà formata una crosticina e la schiacciata darà ben legata e non sbriciolosa.
Sfornate, tagliate a quadrotti e servitela ben calda, oppure appena si fredda, perché è ottima in entrambi i casi.