
La Schiacciata dolce di mele e banane è un dessert molto particolare, ricco di frutta e profumatissimo di agrume. Senza uova, la consistenza ricorda vagamente il castagnaccio, quindi morbida e umida. Una preparazione che niente a che fare con un ciambellone, per intenderci.
La prima volta che l’ho fatto pensavo proprio a questa tipologia di dolce basso pochi centimetri. Per questo motivo ho bilanciato gli ingredienti in modo che la frutta fosse più del doppio della farina.
L’uso di una teglia larga da pizza ha facilitato questo compito.
E’ un dolce che può essere gustato così com’è, oppure spolverizzato con zucchero vanigliato. Delizioso anche accompagnato con crema pasticcera, cioccolato fuso o panna montata.
Adatto per la merenda dei bambini, anche nel buffet di una festicciola, è un dolcetto pratico da portare al picnic.
Forse vi possono interessare altre ricette di dolci con le mele
Schiacciata dolce di mele e banane
Ingredienti per una placca da cm 33 x 26
400 g di mele renette (peso pulito senza scarti)
150 g di banana (già pulita e senza buccia)
200 ml di latte
200 g di farina tipo 00
150 g di zucchero
100 ml di olio di semi di mais
Scorza grattugiata di 1 arancia (oppure limone)
½ bustina si lievito per dolci
1 pizzico di sale
Burro per spennellare
(Se vi fa piacere, potreste sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)
Foderate la placca con carta da forno e spennellatela con un velo di burro, quindi preparate tutti gli ingredienti.
Eliminate la buccia e i torsoli delle mele, poi con una mandolina a fori grossi grattugiatele a scaglie. Sbucciate le banane e schiacciatele con una forchetta sino a ridurle in crema.
Grattugiate anche la scorza dell’arancia.
Preparazione dell’impasto e cottura
Mettete la frutta e la scorza di agrume in una ciotola, unite lo zucchero, il sale, il latte, l’olio e mescolate bene. Unite la farina setacciata con il lievito e incorporateli accuratamente, eliminando eventuali grumi.
Versate l’impasto nella placca e con una spatola distribuitelo uniformemente, quindi infornate.
Cuocete la schiacciata dolce in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Valutate anche in base al vostro forno, tenendo presente che la consistenza dovrà essere soda e la superficie dorata.
Sfornate la schiacciata e fatela freddare completamente, dopo di che tagliatela a quadrotti e gustatela.