
La Schiacciata integrale con tonno e cipolle è una gustosa alternativa a pizza e focaccia e rappresenta un perfetto piatto unico per pranzo o cena.
L’impasto si prepara con farina di grano tenero e si stende sottile su una placca ampia. Quindi, prima di infornarla può essere farcita con patate sminuzzate, cipolla rossa e tonno sott’olio.
Un vero sfizio che si cucina con ingredienti quasi sempre presenti in casa e comunque alla portata di tutte le tasche.
Vi propongo la versione con lievito di birra, ma può essere preparata anche con pasta madre, adattando i tempi di lievitazione.
Forse vi interessano altre ricette di focacce
Schiacciata integrale con tonno e cipolle
Ingredienti per una placca da cm 35 x 37
Per l’impasto
300 g di farina di grano tenero integrale
220 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino raso di malto in polvere
4 g di lievito di birra fresco (oppure 60 g di pasta madre rinfrescata e raddoppiata)
6 g di sale fino
Un mazzetto di prezzemolo
Per la farcitura
300 g di patate (peso senza scarti)
1 cipolla rossa
80 g di tonno sott’olio (una scatoletta piccola)
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
____ Se vi fa piacere, seguitemi anche su Facebook. Grazie ____
Essendo un impasto molto idratato, io lo faccio con la planetaria. In alternativa si può usare una ciotola e impastare con un cucchiaio.
Mettete la farina con il malto dentro la ciotola della planetaria, aggiungete l’acqua in cui avrete sciolto il lievito di birra. Impastate gli ingredienti e valutate se il composto è sufficientemente morbido. Se fosse asciutto aggiungete altri 20 ml di acqua.
Non è necessario cercare l’incordatura, quindi dopo aver amalgamato bene, aggiungete il sale e incorporatelo.
Coprite la ciotola con pellicola, fate riposare l’impasto per 1 ora, poi mettete in frigorifero e lasciate maturare per 8 ore.
Trascorso questo tempo, rimettetelo a temperatura ambiente e fare lievitare sino al raddoppio.
Ungete la placca con olio extravergine di oliva, trasferitevi l’impasto e schiacciatelo delicatamente con le mani, sino a formare una sfoglia che ricopra tutta la superficie della placca.
Distribuitevi uniformemente il prezzemolo tritato finemente a coltello, quindi fatelo aderire premendo un po’ con le dita. Coprite con pellicola e fate lievitare ancora per 1 ora, nel frattempo preparate la farcitura.
Farcitura e cottura della schiacciata integrale
Cuocete le patate, pelatele e tagliatele a scaglie, o a tocchetti piccoli; affettate finemente la cipolla e sgocciolate il tonno.
Con i polpastrelli create delle piccole fossette sull’impasto, quindi distribuite le patate su tutta la superficie. Salate e mettete un filo d’olio, poi aggiungete le fette di cipolla rossa e il tonno sminuzzato.
Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 230° e cuocete la schiacciata per circa 20 minuti.
Valutate anche in base alle caratteristiche del vostro forno, per regolare i tempi di cottura e la temperatura. Tenete presente che la pasta dovrà essere ben cotta e dorata.
Sfornate la schiacciata, tagliatela a quadrotti e gustatela ben calda.