Scones inglesi allo yogurt

Scones inglesi allo yogurt

Gli Scones inglesi allo yogurt sono dei paninetti semidolci a lievitazione istantanea, tipici della tradizione del Regno Unito. Sono morbidissimi e si servono all’ora del tè, con marmellate, confetture o miele.
Il bello di questa specialità, è che sono una via di mezzo tra i panini lievitati e dei muffin. La consistenza è quella dei panini al latte, ma molto più scioglievoli. La velocità con cui si preparano, invece, è tipica dei muffin. Tuttavia hanno un sapore particolare e sorprendente, che si differenzia da entrambi e contrasta con l’aspetto molto rustico.
In questa versione li ho preparati con lo yogurt, ma li faccio anche al latte e in versione salata. Intanto provate questa ricetta, tra qualche giorno vi proporrò anche le altre varianti.

Scones inglesi

Provate anche i bottoncini al latte

Scones inglesi allo yogurt

Ingredienti per 14 scones

250/280 g di farina debole (tipo 00)
100 g di yogurt intero non zuccherato
80 g di burro freddo a cubetti
40 g di zucchero semolato
1 uovo medio
½ bustina di lievito per dolci
1 presa di sale

Occorrente
1 taglia biscotti tondo diametro 5 cm
Carta da forno
Farina da spolvero

Setacciate 250 g di farina con il lievito, aggiungete il sale e lo zucchero e mescolate, poi unite il burro e lavorate con la punta delle dita per creare uno sfarinato.
In una ciotola a parte sbattete l’uovo con lo yogurt, poi unitelo allo sfarinato e impastate velocemente, sino ad ottenere un composto omogeneo. Se dovesse essere troppo molle, aggiungete ancora farina, sino ad un massimo di 30 g.

Spolverizzate la spianatoia con un velo di farina e stendete l’impasto, ottenendo uno spessore di circa 1 cm. Con la formina tagliate la pasta e ricavatene dei dischi, reimpastate i ritagli, stendete e tagliate ancora delle forme tonde. Posate i dischi di pasta su una placca foderata con carta da forno e cuoceteli nel forno preriscaldato a 200°

Ricetta Scones allo yogurt
Gli scones inglesi allo yogurt dovranno gonfiarsi per almeno il triplo dello spessore iniziale, fate dorare la superficie e sfornate.
Gli scones possono essere serviti appena si freddano, ma sono ottimi anche caldi, appena fatti. Farciteli con marmellate, o un velo di burro e miele.

Scones inglesi allo yogurt
Seguite anche la mia pagina Facebook