Scorze di arancia candite

Scorze di arancia candite

Scorze di arancia candite, oggi vediamo come fare una canditura semplice delle bucce di agrumi tagliate a striscioline. Una preparazione che potrà essere utilizzata come ingrediente per dolci di vario genere, o da gustare come dolcetto, magari intinte nel cioccolato.
Il procedimento che ho seguito prende spunto dal metodo di il Cuore in pentola , anche se l’ho modificato e adattato nei tempi.
Richiede due passaggi e garantisce delle scorze perfettamente candite senza troppa fatica.
E’ adatto sia per scorzette sottili come le mie, perfette da assaporare come dessert, sia per la preparazione di scorze più larghe. Queste ultime ve le consiglio se prevedete di impiegarle nei lievitati, perché potrete ricavarne dei cubetti delle giuste dimensioni.
Scorzette di arancia candite
Forse vi può interessare la ricetta del Pan d’arancia siciliano

Scorze di arancia candite

Ingredienti

Prima canditura

140 g di scorze di arancia pulite e pronte per l’uso
140 g di zucchero semolato
140 ml di acqua

Seconda canditura

100 g di zucchero semolato
20 ml di acqua

___ Se vi fa piacere, seguitemi anche su Instagram ___

N.B. Per queste dosi serviranno circa 4 arance grandi

Prelevate le scorze dalle arance, tagliandole a spicchio perché restino integre in lunghezza. Tagliate ciascuno spicchio, ricavandone delle striscioline larghe poco meno di 1 cm.
Con un coltellino a lama affilata eliminate la parte bianca, tenendo solo la scorza arancione.
Mettete le scorzette così preparate in una ciotola e ricopritele di acqua fredda, proteggete con pellicola, poi trasferite in frigorifero.
Tenetele a bagno per 8 ore, dopo di che sgocciolatele, rimettetele nella ciotola e aggiungete altra acqua pulita. Coprite di nuovo con pellicola e tenete il contenitore in frigorifero per altre 10/12 ore.

Dopo aver effettuato questo passaggio, sgocciolate con cura le scorze, posatele su un canovaccio pulito e fatele asciugare per un’oretta. Abbiate la certezza che siano ben asciutte.
Mettete l’acqua e lo zucchero in un tegame, portate a bollore e fate sciogliere lo zucchero, mescolando.
Quindi unite le scorze e fate bollire fino a che si sarà formato uno sciroppo denso e le scorze saranno ben irrorate. A questo punto spegnete la fiamma e attendete 5 minuti.  Poi con una pinza prelevate le scorze, posatele ben separate su carta forno e lasciate sgocciolare per circa 15 minuti.

Seconda canditura

Mettete l’acqua e lo zucchero in un tegame largo, fate sciogliere lo zucchero, aggiungete le scorze e mescolate con delicatezza.
Fate bollire a fiamma bassa sino a che lo sciroppo sarà denso, poi spegnete la fiamma. Fate riposare per una decina di minuti, dopo di che prendete le scorzette e posatele separatamente su carta da forno.
Lasciate asciugare all’aria e quando la superficie sarà asciutta copritele, senza comprimerle, con carta da cucina, infine tenetele ad asciugare per altre 8 ore.
Trascorso questo tempo, togliete la carta, lasciate ancora 1 ora all’aria, quindi conservatele in un contenitore di vetro o ceramica.
Scorze di arancia candite