Sedanini con zucchine e nduja

Sedanini con zucchine e nduja

Oggi vi propongo i Sedanini con zucchine e nduja, un primo piatto gustosissimo e facile da realizzare. Si cucinano con la nduja calabrese, un insaccato morbido e piccante, squisito e versatile. Questa specialità calabrese, infatti, si presta a svariati usi, è buona spalmata sui crostini e valorizza sia i secondi piatti che i primi. Sulla pasta ne basta veramente poca, unita alla verdura e a un po’ di formaggio cremoso, che stempera leggermente la piccantezza.

Se non l’avete mai provata, vi consiglio di farlo al più presto, ormai si trova facilmente anche nei supermercati. La più rinomata è la nduja di Spilinga.
Provatela in questa versione, i sedanini con zucchine e nduja conquisteranno tutta la famiglia.
Sedanini zucchine e nduja
Provate la nduja anche con la pasta fredda

Sedanini con zucchine e nduja

Ingredienti per 4 porzioni

320 g di sedanini rigati
400 g di zucchine pulite dagli scarti
50 g di nduja di Spilinga
2 cucchiai di robiola fresca
4 cucchiai di pecorino grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.

(Se la mia ricetta vi è piaciuta, potete sostenermi con un like alla mia pagina Facebook)

Lavate e pulite le zucchine, poi affettatele a rondelle. In un tegame capiente scaldate l’olio e unite le zucchine con l’aglio, fate insaporire per un minuto, quindi coprite e fate cuocere per circa 15/20 minuti.  Ogni tanto mescolate perchè le zucchine non si attacchino, se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua.
Quando le zucchine saranno cotte e dorate, aggiungete la nduja a pezzetti e fatela sciogliere. Unite anche la robiola e amalgamate. Correggete di sale secondo gusto, tenendo presente che la nduja è molto saporita.
Fate bollire dell’acqua salata, cuocetevi i sedanini, scolateli molto al dente e uniteli al condimento. Se fosse asciutto, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura. Spolverizzate con il pecorino e servite.

Gratinatura della pasta (Facoltativo)

Quando la pasta sarà condita, versatela in una teglia leggermente unta, spolverizzate il pecorino, mettete nel forno molto caldo.
Gratinate qualche minuto, giusto il tempo di far sciogliere e dorare il pecorino, quindi sfornate e servite subito i Sedanini con zucchine e nduja.
Sedanini con zucchine e nduja