Sedano rapa con prosciutto e provola

Sedano rapa con prosciutto e provola

Sedano rapa con prosciutto e provola, un’idea per portare a tavola questo delizioso ortaggio dal gusto abbastanza neutro e delicato.
Reperibile prevalentemente in inverno, il sedano rapa ha la consistenza delle rape bianche e un sapore che ricorda vagamente il sedano. Si cuoce velocemente, sia in tegame che al forno, e date le dimensioni si presta a differenti tipologie di ricetta.

Per questa preparazione ho creato delle fette sottili e le ho farcite come i cordon bleu, cioè con prosciutto cotto e formaggio.
L’intenzione di partenza era di panarle con uovo e pane grattugiato, poi ci ho rinunciato perché mi piacevano così, dall’aspetto semplice e fresco.
Le ho fissate con degli stecchini e infornate con un filo d’olio. Mi sono parse davvero squisite, con un gusto e un aspetto rustico tipici delle cose semplici. Che io adoro.

Quindi all’ultimo minuto ho messo la fotocamera sul cavalletto e scattato due foto per proporle qui sul blog. La farcitura si può anche personalizzare ed è da tenere presente come alternativa a carne e pesce. Soprattutto per la cena, quando si arriva a casa tardi e le idee scarseggiano.
Sedano rapa con ripieno di prosciutto e provola
Forse interessano altre ricette con sedano rapa

Sedano rapa con prosciutto e provola

Ingredienti per 4 pezzi

8 fette di sedano rapa
4 fette di prosciutto cotto
4 fette di provola
Una manciata di foglie di salvia
Olio extravergine di oliva
Un cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale q.b.

____Seguimi anche su Instagram___

Lavate e pelate il sedano rapa, quindi ricavatene 8 fette spese circa ½ cm. Prelevatele dalla parte centrale del sedano, in modo che siano sufficientemente grandi.
Disponetele su un piano, spolverizzatele con un pizzico di sale e ungetele con un velo d’olio.
Al centro di quattro fette mettete il prosciutto cotto, la provola e una foglia di salvia, quindi ricoprite con le fette rimaste, formando dei “tramezzini”.
Spennellate la superficie con un goccio d’olio, unite un pizzico di parmigiano grattugiato e posatevi un’altra foglia di salvia. Terminate fissando le fette con degli stecchini tagliati a metà e conficcati in verticale.

Cottura

Posate un foglio di carta da forno su una teglia, ungetelo con poco olio e mettete i tramezzini di sedano rapa. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10/15 minuti, giusto il tempo di far fondere la provola e dorare la superficie. Quindi sfornate e servite subito.
Sedano rapa con prosciutto e provola