
Il Seirass alla pesca è un dessert cremoso, profumato e davvero semplice da realizzare perché composto da pochi ingredienti.
Infatti si prepara con un latticino tipico piemontese, molto simile alla ricotta e perciò con essa confuso. In realtà di tratta di prodotti differenti, con lavorazione differente.
Ciò che li accomuna è la cremosità, delicatezza e leggerezza. IL seirass, come la ricotta, ha una consistenza e un gusto che consente di impiegarlo in cucina in svariate tipologie di ricette. Ottimo sia in versione salata che dolce, con le confetture, al pari di qualsiasi altro formaggio, o semplicemente sul pane.
In questa ricetta l’ho utilizzato per realizzare un dessert estivo, accostandolo quindi alla pesca matura. Addolcito con un poco di zucchero a velo, per evitare l’effetto “liquido” che si crea con lo zucchero semolato. E aromatizzato con limone e cannella.
Un mix semplice, fatto con ingredienti che si possono trovare facilmente in dispensa, il cui risultato è davvero sorprendente.
Il seirass è un formaggio stagionale che si trova da maggio a ottobre, se non ricordo male. Se non avete modo di reperirlo, perché non abitate in Piemonte, potreste sostituirlo con la ricotta. Giusto per provare questo dolcetto al cucchiaio facile ed economico, adatto per la merenda, o da offrire come fine pasto.
Forse vi interessano altre ricette con il seirass
Seirass alla pesca
Ingredienti per 4 porzioni
250 g di seirass
2 pesche (200 g circa di polpa pulita)
Succo di 1 limone
50 g di zucchero a velo
½ cucchiaino di cannella macinata
Per guarnire: fettine di pesca
(Se vi piacciono le mie ricette, potreste sostenermi con un like alla pagina Facebook)
Pelate le pesche, eliminate i noccioli, tagliatele a dadini, trasferiteli in una ciotola e irrorate con il succo del limone. Coprite con pellicola e lasciate riposare 1 ora in modo che si insaporiscano bene.
Nel frattempo setacciate la ricotta seirass con un colino a maglie fitte. Aggiungete la cannella e lo zucchero a velo, quindi lavoratela con un cucchiaio per ottenere un composto spumoso.
Dopo il riposo previsto, mettete anche le pesche e mescolate per incorporarle uniformemente
Coprite di nuovo la ciotola e trasferite in frigorifero, dove lascerete riposare e insaporire per 1 ora.
Distribuite il seirass alla pesca in 4 bicchieri, o coppette, guarnite con una fettina di pesca e servite.