
Le seppioline e patate in umido sono un secondo di pesce completo di contorno, velocissimo da preparare, saporito quanto basta, nutriente e molto leggero, con pochi grassi.
Si può preparare con le seppioline fresche, o quelle surgelate, i tempi di cottura non cambiano ed è in ogni caso poco impegantivo. 30 minuti di preparazione e la cena è a tavola.
Seppioline e patate in umido
Ingredienti per 4 persone
500 gr di seppioline già pulite (fresche o surgelate)
400 gr patate a pasta gialla (si sbriciolano meno in cottura) già pulite
½ tazzina di vino bianco secco
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe quanto basta.
Acqua q.b.
Sciacquare le seppioline sotto l’acqua corrente, scolare e asciugare con carta da cucina.
Tagliare le patate a tocchi e tenerle nell’acqua fredda sinché non sarà il momento di cuocerle.
In un tegame scaldare l’olio e far dorare l’aglio, aggiungere le seppioline e far insaporire qualche minuto, senza coprire il tegame. Attendere che le seppioline abbiano perso l’aspetto gelatinoso e unire anche le patate scolate ed asciugate. Saltare gli ingredienti per un paio di minuti, unire il vino e sfumare.
Correggere di sale, coprire con il coperchio e far cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti, aggiungendo ogni tanto qualche cucchiaio di acqua.
Trascorso questo tempo, verificare che le seppioline siano tenere e le patate cotte.
Se si desiderano asciutte, fa cuocere ancora un minuto con tegame scoperto, finchè il sugo non sarà ristretto, se le preferite con un po di sughetto dalla consistenza morbida, aggiungere il prezzemolo tritato, 1 spruzzata di pepe, spegnere e servire le seppioline e patate in umido ben calde.