Sformatini di tonno e patate

Sformatini di tonno e patate

polpettone di tonno e patate o pesce finto
Gli Sformatini di tonno e patate sono un gustoso antipasto freddo, tipici della cucina anni ’80. Avete presente il pesce finto, o il polpettone di tonno e patate? Gli ingredienti di base sono gli stessi e sono tutti piatti che comparivano sulle tavole in occasione delle feste. E’ una preparazione molto economica, saporita e di effetto, piace sempre e quindi è una garanzia. Si accostano facilmente insieme ad altri antipasti e non sono difficili da realizzare.
Li preparo con metà peso di tonno rispetto alle patate, per creare un equilibrio nel gusto. Metto poca maionese, preferisco usare più olio di oliva, altrimenti il sapore è stucchevole e stanca dopo il primo assaggio. Il succo di mezzo limone e un ciuffo di prezzemolo danno un tocco di freschezza agli sformatini di tonno e patate. Provateli.
Sformatini di tonno e patate

Sformatini di tonno e patate

Ingredienti per circa 10 sformatini
500 g di patate a pasta gialla (peso senza scarti)
250 g di tonno sott’olio (peso sgocciolato)
5 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 ciuffo di prezzemolo
Succo di ½ limone
Sale e pepe
Per guarnire
Foglioline di prezzemolo, capperi e maionese.

Lessate le patate e scolatele. Mentre sono ancora calde, riducetele in purea con lo schiacciapatate e lasciate freddare.
Intanto preparate gli altri ingredienti. Scolate il tonno eliminando l’olio di conserva, passatelo finemente al tritatutto. Sciacquate i capperi per eliminare il sale e tritateli a coltello insieme al prezzemolo. Spremete il succo di limone
Quando le patate si saranno freddate, salate e mettete un pizzico di pepe, mescolatele con le erbe tritale e il succo di limone.
Aggiungete il tonno frullato e la maionese, mescolate bene e tenete in frigorifero per circa 1 ora.
Impasto sformatini di tonno e patate

Inumidite delle formine da budino con un po’ d’acqua e riempitele con il composto di patate e tonno. Sformate le porzioni in un piatto da portata e guarnite con un ciuffo di maionese, 1 cappero e insalatina fresca.
In alternativa potete portare a tavola in un singolo contenitore, ad esempio una ciotola o un’insalatiera. Guarnite con foglioline di prezzemolo, capperi e ciuffi di maionese.
Gli sformatini di tonno e patate si mantengono bene in frigorifero sino al giorno dopo.
Provate anche il tris di mousse, con tonno, formaggio e prosciutto