
Qualche giorno fa ho preparato la crema e per non lasciare le chiare in frigo, ho fatto subito lo Sformato con cime di rapa e albumi. Dopo aver consultato la mia amica Maria Pia, perché mi desse uno spunto, ho deciso di ispirarmi ai suoi Sformatini, che avevo già provato l’estate scorsa. Ho messo dello yogurt, che nella sua ricetta non è previsto, e cime di rapa al posto delle zucchine, ho pasticciato un po’, per la pigrizia di rileggere per bene la ricetta e perché fosse pronto per cena, ma alla fine era sempre buonissimo, saporito, morbido. Un’ottima soluzione per riciclare gli albumi che avanzano da altre preparazioni e preparare uno sformato nutriente, ma leggero, adatto come portata unica per cena o come contorno sfizioso.
Sformato con cime di rapa e albumi
Ingredienti per uno stampo da cm 21×11 (4 porzioni)
125 g di albumi (3 di uova medie)
160 g cime di rapa lesse
120 g provolone piccante (o altro formaggio saporito)
120 g di yogurt bianco intero senza zucchero (1 vasetto)
70 g di farina (io ho usato semola)
60 ml di latte (1 tazzina da caffè)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di menta fresca
Pepe q.b.
Sale q.b.
Se non avete lo yogurt, mettete 100 g di farina e 180/200 ml di latte (regolatevi a occhio perché l’impasto non sia troppo liquido)
Scolate bene le cime di rapa e tritatele in modo grossolano, trasferitele in una ciotola, unite il provolone grattugiato a scaglie e mescolate. Aggiungete anche il latte, lo yogurt e la farina, la menta spezzettata, unite un pizzico di sale e pepe e mescolate finché il composto sarà omogeneo.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, incorporateli all’impasto di cime di rapa, un po’ per volta, mescolando con delicatezza.
Foderate uno stampo da plumcake con carta forno, versatevi il composto a partire dal centro e smuovetelo per distribuirlo neol contenitore, senza livellarlo.
Infornate nel forno precedentemente riscaldato a 180°, cuocete lo sformato di cime di rapa per circa 40 minuti, regolatevi in base la vostro forno, tenendo presente che è pronto quando sarà rappreso.
Fate dorare la superficie, sfornate e servite.
Lo sformato con cime di rapa e albumi è ottimo sia appena fatto, sia il giorno dopo, freddo, o scaldato in padella a fette
Una squisita ricetta del riciclo degli albumi! Buona serata
Stasera provo io la tua ricetta e al posto delle rape uso le bietoline 😀 Dolce serata amica mia <3
Buona! Ottima idea, fammi sapere com’era. Grazie, dolce serata anche a te :-*