
Sformato di ceci e porri, una ricetta passepartout che propongo come secondo piatto vegetariano, come contorno o semplicemente piatto unico. Per la cena è perfetto, non appesantisce e soddisfa il bisogno di sazietà e il desiderio di qualcosa di diverso e leggero. Lo sformato di ceci e porri va bene anche per un pranzo poco impegnativo ed è adatto per essere consumato fuori casa. Il sapore dei ceci non è predominante, per cui questo sformato potrà essere proposto anche ai bambini, che solitamente non vanno pazzi per i legumi.
Sformato di ceci e porri
Ingredienti per 4 persone
300 gr di porri (peso al netto degli scarti)
250 gr ceci cotti (più o meno il contenuto di una lattina da 400 gr)
120 gr ricotta
2 uova grandi
100 gr parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Pepe
Noce moscata
Sale q.b.
Lavare i porri, tagliarli a tocchi e cuocerli a vapore. In alternativa lessarli interi per circa 15 minuti.
Scolare e sciacquare i ceci, se si utilizzano quelli in scatola.
Spezzettare i porri non appena saranno cotti, passare i ceci con il robot da cucina o un passaverdure.
Mescolare la ricotta con il parmigiano, l’olio e le spezie, unire un pizzico di sale. Incorporare al passato di ceci e unire anche i porri spezzettati.
Sgusciare le uova e unirle uno alla volta al composto, mescolando per amalgamare bene gli ingredienti.
Ungere la teglia con poco olio, versarvi il composto e livellare.
Infornare in forno precedentemente riscaldato a 180°, far rassodare bene, ci vorranno circa 30 minuti, far dorare la superficie e sfornare.