Sformato di miglio e cavolfiore

Sformato di miglio e cavolfiore

Sformato miglio e cavolfiore
Oggi vi propongo lo Sformato di miglio e cavolfiore, con besciamella nell’impasto, che lo rende morbido e goloso. E’ un piatto unico saporito e nutriente, che può essere proposto anche come antipasto, o in alternativa al secondo. Semplice da realizzare, ha il vantaggio di poter essere preparato con largo anticipo e ripassato in forno all’ultimo momento.
Tra gli ingredienti di questo sformato sono previsti i salumi, io ho utilizzato prosciutto cotto e pancetta. Se in casa ne avete altre tipologie, come prosciutto crudo, o salame, andranno benissimo.
Lo sformato di miglio e cavolfiore ha un sapore delicato, può essere proposto anche ai piccoli che detestano i cavoli.
Conoscete le proprietà del miglio? Al pari dei cereali come grano e riso, è ricco di carboidrati. Contiene sali minerali, incluso il silicio, che fa bene ai capelli.
Sformato con miglio e cavolfiore

Sformato di miglio e cavolfiore

Ingredienti per 4 persone (stampo tipo plumcake da 24 x 11 cm, o altra forma da 1 lt)

250 g di cavolfiore pulito
150 g di miglio decorticato
100 g di salumi misti (pancetta, prosciutto cotto)
70 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.

Per la besciamella
250 ml di latte
25 g di burro (oppure olio)
25 g di farina 00
1 pizzico di sale
Pepe e noce moscata, una spruzzata

Se non la preparate in casa, calcolate 250 g di besciamella pronta

Procedimento sformato di miglio e cavolfiore

Dividete il cavolfiore in cime piccole, quindi lavatele con cura e cuocetele a vapore, oppure lessatele per circa 5/10 minuti. Dovranno essere morbide, ma ancora sode. Dopo di che, scolatele e tenete da parte.
Nel frattempo, cuocete anche il miglio. Mettetelo in un colino a maglie fitte e sciacquatelo più volte con acqua corrente. Trasferitelo in una pentola e ricopritelo con una dose d’acqua doppia rispetto al suo volume. Unite un pizzico di sale e fate cuocere per circa 15 minuti. Quindi spegnete la fiamma, coprite la pentola e attendete che finisca di assorbire il liquido rimasto.
Intanto preparate gli altri ingredienti. Tagliate i salumi a pezzi e passateli al tritatutto, lavate e asciugate il prezzemolo, infine tritatelo finemente.

Preparate la besciamella secondo il vostro metodo, oppure seguite la mia ricetta. Coprite il pentolino con un coperchio, perché non si formi la crosticina.
Mettete il miglio in una insalatiera, unite l’olio, il cavolfiore e mescolate. Aggiungete i salumi tritati, il parmigiano e il prezzemolo, quindi amalgamate.
ricette Sformato di miglio e cavolfiore

Per ultima mettete la besciamella. Trasferite il composto in uno stampo foderato con carta da forno, oppure ungetelo e infarinate con pangrattato.
ricetta Sformato di miglio

Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti, controllate che sia formata la crosticina dorata e sfornate.
Affettate lo sformato di miglio e cavolfiore e servitelo caldo. Potete anche farlo in anticipo e conservarlo in frigorifero, all’ultimo momento tagliatelo a fette, scaldate velocemente in forno e servite.
Sformato di miglio e cavolfiore
Seguitemi anche su Facebook