Sformato di porri e patate

Sformato di porri e patate

Lo Sformato di porri e patate è un contorno molto semplice e di stagione, reso gustoso da una deliziosa gratinatura. Un’idea per cucinare le prime verdure autunnali al forno, godendosi la tanto attesa frescura settembrina.

Per cucinare questo piatto servono pochi ingredienti, sostanzialmente patate, porri e formaggio. Il resto (olio, parmigiano, pane grattugiato) fa da condimento e contribuisce a dare sfiziosità con il passaggio in forno.

E’ un contorno leggero, adatto a tutti e gradito anche dai bimbi selettivi che non vanno pazzi per gli ortaggi.
Si può cucinare anche come piatto unico, sia per la cena che per il pranzo, se non si ha molto appetito o si desidera un pasto leggero.
Sformato patate e porri
Provate anche altre ricette di sformati

Sformato di porri e patate

Ingredienti per 4/6 porzioni (teglia da 22 cm)

3 patate medie rosse
2 porri
Emmenthal a fette sottili
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pangrattato

(Se le mie ricette vi piacciono e vi fa piacere, potreste sostenermi con un like alla pagina Facebook, oppure seguendomi su Instagram)

Sformato porri e patate

Lavate le patate e mettetele in un tegame pieno di acqua fredda, posate sul fornello e portate a bollore.
Da questo momento fate cuocere a fiamma medio/bassa sino a che la parte più interna sarà ancora leggermente dura. Punzecchiatele con uno stecchino per verificarne la consistenza, dopo di che spegnete la fiamma e lasciate freddare dentro l’acqua.
Effettuato questo passaggio, pelatele e attendete che siano bene fredde prima di tagliarle.

Intanto cuocete i porri. Puliteli eliminando le parti più dure e le radici, lavateli con cura, tagliateli a rondelle alte circa 2 cm.
Metteteli in un tegame antiaderente posandoli in modo che non si sfaldino. Quindi versate un filo d’olio e qualche cucchiaio d’acqua, salate e coprite con coperchio.
Fate cuocere a fiamma bassa senza mai mescolare, cercando di mantenere un poco di liquido, così eviterete che si attacchino. Dopo di che spegnete la fiamma.

Tagliate le patate a fette spesse 1 cm e dividete ciascuna fetta in due pezzi, ottenendo dei semicerchi.
Cercate di tagliare l’emmenthal in modo da ottenere le stesse dimensioni delle fettine di patata.
Con un velo d’olio ungete una pirofila e spolverizzatela con pangrattato. Quindi disponetevi le fettine di patate a raggiera, alternandole a fettine di emmenthal.
Create poi un cerchio con i tocchetti di porro e proseguite sino a terminare gli ingredienti, come è visibile nella foto di presentazione.

Gratinatura

Infine condite le patate con un pizzico di sale, versate un filo d’olio, quindi spolverizzate la superficie con il parmigiano. Unite anche un pizzico di pangrattato e coprite la teglia con un foglio di carta da forno.
Cuocete in forno preriscaldato per circa 20 minuti, scoprendo la teglia a metà tempo e facendo gratinare uniformemente la superficie.
Tirate fuori la teglia e fate intiepidire, oppure servite subito, lo sformato di porri e patate è gustoso appena cucinato.
Sformato di porri e patate