Spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia

Spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia

Spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia, un primo piatto saporito e veloce da preparare. In bianco, senza pomodoro, prevede la cottura del porro in padella e la rosolatura a parte della salsiccia. Dopo aver scolato gli spaghetti ben al dente, si fa saltare tutto insieme e, se gradito, si aggiunge un pizzico di peperoncino. Facile, no?

Li ho preparati per la prima volta un anno fa, con il porro di Cervere, e me ne sono innamorata. La caratteristica di questa varietà è di essere delicata e tenera. Purtroppo non sempre riesco a trovarlo e questa volta li ho fatti con un comune porro preso al mercato. Un po’ più deciso come sapore, ma erano comunque molto buoni. Gli spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia sono adatti anche ai bambini, provateli!
Spaghetti ai porri ricotta secca e salsiccia
Prova anche la focaccia ai porri

Spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia

Ingredienti per 4 porzioni
350 g di spaghetti
200 g di porri (un porro grande o 2 porri di Cervere)
2 salsicce (circa 100 g)
50 g di ricotta secca
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
1 pezzo di peperoncino piccante (facoltativo)

Pulite il porro eliminando le radici e le cime dure, tagliatelo a metà per lungo, poi dividetelo in tante striscioline, sempre nel verso della lunghezza. Infine, tagliate le strisce ottenute in 4 pezzi. Lavate con cura la verdura e fate scolare bene.

Porro, porro di Cervere ricette
Grattugiate in scaglie la ricotta secca. Mettete le salsicce a pezzetti dentro un tegamino antiaderente, fate rosolare senza aggiungere olio, spegnete la fiamma e tenete da parte.

In un tegame fate scaldare l’olio, dorate l’aglio e poi eliminatelo. Unite i porri e lasciate insaporire per alcuni minuti. Aggiungete una tazzina d’acqua, salate e coprite il tegame. Fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma media, controllate che siano teneri e aggiungete un pizzico di peperoncino. Mescolate e spegnete la fiamma, lasciando eventuale liquido di cottura.

Cuocete gli spaghetti in acqua salata, quindi scolateli ben al dente. Traferiteli nel tegame con i porri, aggiungete la salsiccia e fate saltare per condire bene. All’ultimo minuto mettete anche la ricotta salata, mescolate e servite nei piatti.
Gli spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia sono buoni appena cucinati.
Spaghetti ai porri con ricotta secca e salsiccia
Seguimi anche su Pinterest