Spaghetti con bottarga e pomodorini

Spaghetti con bottarga e pomodorini

Spaghetti con bottarga
Un primo piatto da preparare in pochi minuti, gli Spaghetti con bottarga e pomodorini sono poco impegnativi e adatti sia al pranzo, che alla classica spaghettata di mezzanotte, non richiedono particolari capacità e servono ingredienti abbastanza comuni, se si esclude la bottarga: pasta, verdura, olio e aromi (prezzemolo, aglio). La bottarga, con il suo gusto deciso caratterizza questo piatto e si sposa benissimo con la freschezza dei pomodorini, che devono essere cotti pochissimo, per poterne gustare tutto il sapore.
Pasta con bottarga di tonno

Spaghetti con bottarga e pomodorini

Ingredienti per 4 porzioni
320 g di spaghetti grossi
250 g di pomodorini ciliegino
100 g di carote
2 cucchiai di bottarga di tonno grattugiata
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale q.b.

Pelate e grattugiate le carote in scaglie, o a rondelle sottilissime. In un tegame scaldate l’olio, unite le carote con l’aglio e fatele appassire, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, un pizzico di sale, coprite e fate cuocere per circa 10 minuti, i pomodorini dovranno essere morbidi, non spappolati. L’aglio può essere messo a fettine, oppure intero e poi eliminato.
Spegnete la fiamma, aggiungete la bottarga e mescolate.
ricetta pasta con bottarga
Nel frattempo fate bollire abbondante acqua salata, cuocete gli spaghetti e scolateli al dente, versateli nel tegame con il condimento, unite il prezzemolo tritato, fate saltare per un paio di minuti.
Gli spaghetti con bottarga e pomodorini sono pronti, serviteli caldi
Spaghetti con bottarga e pomodorini