
Gli Spaghetti con funghi porcini sono un primo piatto semplice e gustosissimo; veloci da fare, con un ingrediente tipicamente autunnale.
Con l’inizio della nuova stagione, che cade proprio oggi, diamo avvio ad una cucina sostanziosa con i profumi del sottobosco.
Anche quest’anno i porcini costano un rene, lo so, ma una volta ogni tanto si possono acquistare. Una piccola soddisfazione per il palato dopo una giornata di lavoro, unita ai sorrisi dei familiari che sanno apprezzare il nostro impegno.
Sarà perché li adoro in un modo smisurato, ma quando cucino i porcini ho quasi timore di correggerne profumo e sapore. Quindi quasi sempre li impiego in ricette davvero elementari che ne preservino le loro caratteristiche.
In questo piatto c’è davvero poco: spaghetti, funghi, olio extravergine di oliva ed erbe. Un tocco di piccantezza e l’immancabile prezzemolo fresco aggiunto dopo la cottura.
E hanno il vantaggio di poter essere cucinati anche all’ultimo momento, perché la preparazione dei funghi non richiede tempi lunghi.
Forse vi possono interessare altre ricette con i funghi
Spaghetti con funghi porcini
Ingredienti per 4 porzioni
320 g di spaghetti
500 g di funghi porcini
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino piccante
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Sale q.b.
Per servire: parmigiano grattugiato (facoltativo)
(Se le mie ricette vi piacciono e vi fa piacere, potete sostenere la mia pagina Facebook con un like)
Con un coltellino pulite i gambi dei funghi porcini, liberandoli dal terriccio, poi strofinateli delicatamente con carta da cucina inumidita. Fate la stessa cosa con la superficie del cappello, con cautela per non rovinarli. Ora tagliateli a metà per lungo, quindi affettateli.
In un tegame fate dorare l’aglio nell’olio caldo, aggiungete il peperoncino affettato e lasciate insaporire. Unite i funghi e mescolate più volte per irrorarli con l’olio di cottura.
Per ultimo salate a piacere (circa mezzo cucchiaino di sale), coprite il tegame e fate cuocere per circa 15 minuti.
Ogni tanto mescolate perché non si attacchino al tegame, verificate che anche i gambi siano morbidi e spegnete la fiamma.
In un tegame portate a bollore dell’acqua, aggiungete il sale e tuffatevi gli spaghetti, quindi cuoceteli ben al dente. Scolateli e trasferiteli nel tegame con i funghi e mettete un paio di cucchiai di acqua di cottura. Distribuitevi anche il prezzemolo tritato finemente e lasciateli insaporire per un minuto, tenendo la fiamma bassa. Servite subito nei piatti e, se di vostro gradimento, completate con parmigiano grattugiato.