
Gli spaghetti con topinambour sono un primo piatto delicato e sfizioso, con quel gusto particolare e tipico dei piatti preparati con questo prodotto. Il topinambour è un tubero che ha la consistenza della patata, ma con un sapore più marcato, più vicino a quello dei carciofi romaneschi. E’ un prodotto semplice, eppure una delizia per il palato, lascia un retrogusto gradevole e cucinato con ingredienti che non ne coprono il sapore, rende i piatti saporiti, senza appesantire.
Lo trovo particolarmente adatto con gli spaghetti, perchè si amalgamano alla perfezione e la consistenza della pasta non prevale sul condimento.
In Piemonte il topinambour si trova facilmente tutto l’inverno, in altre regioni è facile trovarlo nei reparti ortofrutta dei supermercati.
Spaghetti con topinambour
Ingredienti per 4 persone
320 gr spaghetti
300 gr topinambour
200 gr besciamella (Qui la ricetta)
4 cucchiai olio extravergine di oliva
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai vino bianco
60 ml brodo vegetale (1 tazzina da caffè)
1 ciuffetto prezzemolo fresco
Sale e pepe q.b.
Lavare i topinambour sotto l’acqua corrente e pulirli con una spazzolina, non è necessario pelarli.
Asciugarli bene e tagliarli a fettine sottili.
In un tegame capiente scaldare l’olio e far dorare l’aglio, unire il topinambour affettato e far rosolare, aggiungere il vino e sfumare.
Unire il brodo e coprire il tegame con coperchio, cuocere a fiamma bassa per circa 10/15 minuti, valutare la cottura tenendo presente che dovranno essere morbidi, non sfatti.
Spegnere la fiamma, correggere di sale, se serve, considerando che è stato messo il brodo. Aggiungere la besciamella e mescolare.
Nel frattempo avremo fatto bollire l’acqua con la giusta quantità di sale, cuocere gli spaghetti e scolarli ben al dente, scolarli e trasferirli dentro il tegame con il topinambour, saltare per circa 1 minuto e spegnere la fiamma.
Servire con il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe.