Spaghetti integrali con fagiolini e cipolla

Spaghetti integrali con fagiolini e cipolla

Spaghetti integrali con fagiolini e cipolla fresca, un primo piatto adatto al pranzo, molto sfizioso e al tempo stesso leggero. E’ veloce da fare, poco elaborato, può essere proposto anche se avete ospiti, perché unisce degli ingredienti semplici e straordinari. Potete servirlo insieme ad un secondo piatto altrettanto delicato, ad esempio carni bianche, pesce, o uova. Ma è adatto anche come pietanza unica, soprattutto per il pasto familiare del mezzogiorno.

Per cucinarlo ho usato la cipolla fresca di Tropea e una manciata di olive taggiasche. Qualità che possono cambiare in base ai vostri gusti e a ciò di cui dispone il vostro ortolano di fiducia. Ma se avete la curiosità di cambiare, usate questi due ingredienti e vedrete la differenza. La cipolla di Tropea si trova ormai ovunque, in questo periodo è fresca, più chiara e dal sapore delicato. Ha un sapore molto diverso dalle altre cipolle e non risulta pesante da digerire. Così come le taggiasche, che hanno un gusto davvero insolito.
Gli spaghetti integrali con fagiolini e cipolla possono essere proposti anche ai bambini.
Spaghetti con fagiolini e cipolla di tropea
Forse ti interessa la ricetta dei fagiolini al pomodoro

Spaghetti integrali con fagiolini e cipolla

Ingredienti per 4 persone

320 g di spaghetti integrali
200 g di fagiolini freschi
2 cucchiai di olive taggiasche (o altra tipologia a vostro gusto)
½ cipolla fresca di Tropea
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b

Lavate e scolate con cura i fagiolini, eliminate i piccioli e tagliateli a pezzetti. Pulite anche la cipolla eliminando la foglia più esterna, quindi tagliatela a rondelle.
In un tegame scaldate l’olio e fate imbiondire gli anelli di cipolla, unite i fagiolini e lasciate insaporire per alcuni minuti. Salate, aggiungete una tazzina d’acqua, coprite e fate cuocere sino a che i fagiolini saranno morbidi. Gli ultimi 2 minuti di cottura aggiungete le olive snocciolate e mescolate, dopo di che spegnete la fiamma.

Intanto mettete a bollire l’acqua e salate, tuffatevi gli spaghetti, cuoceteli al dente, quindi scolateli. Trasferiteli nel tegame in cui avete cotto i fagiolini, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura e saltateli per pochi minuti. Servite subito gli spaghetti integrali con fagiolini e cipolla, sono buoni appena fatti.
Spaghetti integrali con fagiolini e cipolla
Seguimi anche su Facebook