Spaghetti Nord e Sud

Spaghetti Nord e Sud

Nella ricetta che vi propongo oggi, gli Spaghetti Nord e Sud, si sposano due differenti tradizioni gastronomiche della nostra penisola,  con il sapore piccante della ‘nduja di Spilinga, il gusto deciso della ricotta salata del cosentino, la cremosità della robiola, in un insieme davvero interessante. La dolcezza del formaggio robiola si unisce al gusto più deciso della ricotta stagionata e stempera i sapori più forti di questo straordinario insaccato, nato nel vibonese e ormai diffuso in tutta la Calabria, tanto da essere uno dei simboli della gastronomia regionale.  Perchè non mettere ricotta fresca, o mascarpone, invece della robiola? Chi consuma abitualmente questo formaggio, sa quanto sia versatile in cucina, quanto la ricotta, ma con la differenza che il suo sapore non scompare sotto ingredienti di carattere, come la ‘nduja, o la ricotta secca, per cui non ha la sola funzione di rendere cremoso il condimento. Inoltre non amo molto il mascarpone, per il suo sapore quasi inesistente e l’essere troppo grasso. La robiola invece contribuisce in modo importante a caratterizzare questo primo piatto. Immaginate il suo leggero retrogusto di latte, con il sapore deciso e piccante della ‘nduja, con un trito fine di prezzemolo, che conferisce una nota di freschezza.
Beh, e ora provatela, no?
Spaghetti nduja e robiola

Spaghetti Nord e Sud

Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghetti
200 g di robiola fresca
80 g di nduja di Spilinga
70 g di ricotta salata cosentina
1 mazzetto di prezzemolo
Sale q.b.

Preparate tutti gli ingredienti: pesate la ‘nduja, se mangiate molto piccante per abitudine, potete anche aumentare leggermente la dose, ma non esagerate. Con l’aiuto di una grattugia, riducete la ricotta in scaglie. Pesate la giusta dose di robiola.
Ingredienti spaghetti con la nduja
In una pentola portate l’acqua a bollore, salate e cuocete gli spaghetti al dente. Nel frattempo, in un tegame capiente mettete la robiola e la nduja, unite alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta e amalgamate bene gli ingredienti, fino ad ottenere una crema. Scolate gli spaghetti e trasferiteli nel tegame con il condimento, mescolate bene per distribuire in modo uniforme, quindi unite la ricotta salata in scaglie, il prezzemolo fresco tritato finemente e servite gli Spaghetti Nord e Sud.
Gustateli con un buon bicchiere di Greco bianco.
Spaghetti Nord e Sud