
Ieri ho cucinato gli Spaghettoni ai piselli con nduja e salamino. Li avevo fatti l’anno scorso, con gli ultimi piselli della stagione, e ci erano piaciuti tantissimo. Non appena li ho visti di nuovo al mercato, è la prima ricetta a cui ho pensato. Questo ortaggio era uno dei miei preferiti, da bambina, perché mia madre li cucinava in tanti piatti deliziosi. Con la nduja sono particolarmente buoni, dolcezza e piccante si fondono in un primo piatto davvero stuzzicante.
Pur essendo squisiti anche surgelati, i piselli sono imbattibili appena sgusciati dal baccello. Si sente appieno il sapore fresco caratteristico, il loro profumo di erba. Tra l’altro ho letto su IdeeGreen che si può mangiare anche la buccia, lo sapevate? Io no e la proverò al più presto. Potrebbe essere buona sbollentata e condita in insalata, cosa ne pensate? O probabilmente in una bella zuppa.
Intanto concentriamoci sulla ricetta degli spaghettoni ai piselli con nduja e salamino.
Questi piccoli e dolci semini condiscono la pasta con due prodotti tipici calabresi: il salamino piccante e la nduja.
Provate anche la pasta con patate dolci, piselli e gorgonzola
Spaghettoni ai piselli con nduja e salamino
Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghettoni quadrati
200 g di piselli freschi (peso senza scarti)
100 g di salamino piccante calabrese
2 noci di nduja calabrese
1 tazza di salsa di pomodoro
80 g di robiola fresca
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 scalogno
Sale q.b.
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato, unite i piselli e lasciate insaporire qualche minuto. Salate, versate 1 tazza di salsa di pomodoro, la nduja e il salamino a pezzetti e fate cuocere per una decina di minuti. Controllate che siano morbidi, altrimenti proseguite la cottura. Spegnete la fiamma. quindi mettete la robiola e mescolate per amalgamare.
Nel frattempo cuocete gli spaghettoni in acqua salata e scolateli al dente, trasferiteli nel tegame con il condimento e mescolate. Se è necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura. Mescolate e saltate la pasta velocemente, spegnete e servite.
Gli spaghettoni ai piselli con nduja e salamino sono buoni caldi, provate la variante con zucchine.
Se vi piacciono le mie idee di cucina casalinga, seguitemi anche su Facebook