
Spicchi di frittata con spinaci e stracchino, un secondo piatto completo di contorno, sfizioso e un po’ diverso dal solito. Semplice da realizzare e poco impegnativo, perché è sufficiente cuocere una frittata sottile e poi farcirla e gustarla.
L’ho cucinata con spinaci freschi, perché sono più gustosi di quelli surgelati. Ma se avete poco tempo, si può optare per quelli surgelati.
Solitamente acquisto quelli già parzialmente lavati, è sufficiente sciacquarli un paio di volte e sono pronti da mettere in tegame.
Piuttosto che lessarli, cuoceteli con un filo d’olio, mantengono tutto il sapore e non hanno bisogno di sale. Gli spinaci freschi, infatti, hanno un sapore molto marcato e sapido, sono perfetti come contorno o per arricchire ricette rustiche e creative.
In questa versione si possono servire a temperatura ambiente, dopo aver cotto sia la frittata che la verdura. Oppure possono essere preparati in anticipo e passati in forno poco prima di servire.
Una delizia in entrambi i casi, perché le pietanze a base di ortaggi sono sempre una garanzia.
Forse vi possono interessare altre ricette a base di uova
Spicchi di frittata con spinaci e stracchino
Ingredienti per 8 spicchi (circa 4 porzioni)
Per la frittata
4 uova medie
4 cucchiai di latte
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 pizzico di sale e pepe
2 cucchiai d’olio extravergine per la cottura
Per la farcitura
400 g di spinaci freschi (o surgelati)
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Un pizzico di sale (facoltativo, io non lo metto)
100 g di stracchino
(Se vi fa piacere, potreste sostenere la mia pagina Facebook con un like? Grazie)
Sgusciate le uova in una ciotola, unite il latte, il sale, il pepe e il parmigiano. Con una frusta, oppure una forchetta, sbattetele sino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l’olio in una padella larga circa 23 cm, fatelo scaldare, poi versate le uova e fate cuocere la frittata. Giratela per far rassodare e dorare entrambi i lati, quindi trasferitela in un tagliere e ricavatene 8 spicchi.
Lavate accuratamente gli spinaci, quindi sgocciolateli, poi metteteli in un tegame capiente con 2 cucchiai d’olio e l’aglio.
Coprite con coperchio e fateli appassire, poi girateli con un cucchiaio di legno, salate e coprite di nuovo il tegame. Fateli cuocere a fiamma bassa con il loro stesso liquido, quindi eliminate lo spicchio d’aglio e restringete eventuale liquido. Infine spegnete la fiamma.
Distribuite gli spinaci sugli 8 spicchi di frittata, aggiungete dei tocchetti di stracchino e servite.
Potete portarli a tavola a temperatura ambiente, oppure farli gratinare velocemente in forno per far sciogliere lo stracchino. Sono ottimi in entrambi i modi.