
Spicchi di melanzane al rosmarino, ormai è stagione, vai con le melanzane in tutte le salse. Sfiziose, nutrienti, versatili. Questi deliziosi ortaggi sono adatti ad essere cucinati in mille modi, come antipasto, contorno, nei primi piatti o in sostituzione del secondo. Esistono tantissime ricette per prepararle. Ma oggi ve le propongo in una variante davvero semplice e sfiziosa, che richiede pochissimo impegno e poca spesa.
Per farle dovrete procurarvi una melanzana tonda, di quelle color violetto, dalla buccia sottile e la polpa soda e bianca. Sono una varietà perfetta da cucinare al forno. Hanno anche un sapore piuttosto delicato, per cui le erbe contribuiranno a valorizzarle, rendendole gustosissime.
Tra gli aromi da utilizzare, ho scelto il rosmarino perché mi piace molto accanto al sapore delle verdure al forno. Se non amate l’aglio, potete anche non metterlo, in ogni caso va inserito a fettine ed eliminato dopo la cottura.
Gli spicchi di melanzane al rosmarino sono adatti come antipasto o per contorno. Ma tagliati a pezzetti possono diventare anche un delizioso e leggero condimento per riso e pasta.
Scopri tante altre ricette con melanzane
Spicchi di melanzane al rosmarino
Ingredienti per 8 pezzi
1 grossa melanzana viola del peso di 1 kg circa
Rametti di rosmarino fresco
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Lavate con cura la melanzana e asciugatela, eliminate il picciolo, poi tagliatela a metà, quindi dividete ogni metà in 4 spicchi.
Spennellate gli spicchi di melanzana con l’olio extravergine di oliva e cospargeteli con un pizzico di sale. Praticate dei tagli su ciascuno spicchio e infilatevi dei ciuffi di rosmarino e qualche fettina di aglio.
Mettete un foglio di carta forno su una placca, spennellate con un goccio d’olio, quindi posatevi gli spicchi di melanzana.
Cuocete in forno preriscaldato a 180/190° per circa 20 minuti. A metà cottura girate gli spicchi, posandoli sulla placca dalla parte della polpa, infine girateli anche sull’altro lato, per consentire una cottura uniforme.
Sfornate gli spicchi di melanzana, eliminate l’aglio e il rosmarino ormai secco e guarnite con ciuffi di rosmarino fresco.
Gli spicchi di melanzane al rosmarino sono ottimi anche il giorno successivo alla cottura.
Curiosità sulle melanzane