Spiedini di pollo in salsa satay rivisitata

Spiedini di pollo in salsa satay rivisitata

Oggi Spiedini di pollo in salsa satay rivisitata, accompagnati da un contorno leggero di verdurine; una ricetta davvero facile e saporita.
La salsa satay è una preparazione molto diffusa in Asia, soprattutto in Thailandia, e si prepara con un mix di spezie e soia. Solitamente viene utilizzata per irrorare dei bocconcini di carne, o pesce, precedentemente marinati. Oppure per condire verdure scottate e grigliate. La vera salsa satay è molto sfiziosa, ma diciamo pure che non è leggerissima.

In questa versione ho cercato di riprodurne profumo e sapore, ma sostituendo alcuni ingredienti, perché fosse più salutare. Niente burro di arachidi, quindi, ma olio extravergine di oliva e arachidi tostate. Tutto ciò pestato con le altre spezie, unito al latte di soia e ridotto in crema, con una breve cottura.
Per accompagnare questo piatto speziato e molto saporito, ho pensato a delle verdure cotte al dente e condite in modo delicato. Provateli perché ne vale la pena.
Spiedini di pollo in salsa satay
Provateli anche agli agrumi con curcuma e patate dolci

Spiedini di pollo in salsa satay rivisitata

Ingredienti per 4 porzioni
500 g di petto di pollo a bocconcini
2 cucchiai di salsa di soia
Succo di 1 lime medio

Per la salsa satay
100 ml di latte di soia
40 g di arachidi tostate e sgusciate
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di zucchero di canna
½ cucchiaino di curcuma in polvere
½ cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di semi di cumino
5 grani di pepe nero
1 cucchiaino di semi di finocchio
1 cucchiaino di semi di coriandolo

Per il contorno
250 g di carote pulite
250 g di porri puliti
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaio di semi di sesamo

(Conoscete la mia pagina Facebook?)

Mettete i bocconcini di pollo in una pirofila, unite il succo di lime con la salsa di soia e mescolate per irrorare uniformemente. Lasciate marinare la carne per circa 1 ora.

Nel frattempo preparate la salsa satay pestando in un mortaio tutte le spezie e i semi. Ovvero, il cumino, il pepe, il finocchio, il coriandolo, le arachidi sgusciate.

Pestate bene sino a che otterrete un trito omogeneo, quindi trasferitelo in un pentolino, aggiungete la curcuma, lo zenzero, lo zucchero di canna, il latte, la salsa di soia e l’olio. Amalgamate e portate a ebollizione, tenendo la fiamma bassa e mescolando finchè la salsa sarà densa.
Formate 8 spiedini con i bocconcini di pollo marinati, spennellateli con la salsa satay e disponeteli in una teglia antiaderente.
pollo in salsa satay rivisitata

Cuoceteli in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti e intanto occupatevi della preparazione del contorno.
Tagliate a rondelle le carote e i porri, tuffatele in acqua bollente salata e scolatele al dente. Quindi mettetele in un’insalatiera, condite con olio, aceto e semi di sesamo.
Distribuite le verdure condite in 4 piatti, disponetevi sopra 2 spiedini per piatto e servite.
Gli spiedini di pollo in salsa satay rivisitata possono essere serviti come secondo piatto, o come stuzzichino, in versione singola o mini.

Spiedini di pollo in salsa satay rivisitata
Vedi altre ricette con il pollo: Insalata di pollo arrosto