
Gli Straccetti di pollo all’arancia sono dei deliziosi, morbidi e profumati bocconcini di carne bianca. Possono essere proposti come piatto unico, serviti con riso in bianco o patate al vapore. Oppure come secondo piatto all’interno di un menù che preveda anche pasta e contorno di verdure crude o cotte.
Si preparano con il petto di pollo, meglio acquistarlo intero e provvedere da soli a pulirlo e tagliarlo. E’ un’operazione semplice e veloce, ma se avete poco tempo, potete farlo preparare dal macellaio di fiducia.
Gli straccetti di pollo all’arancia sono adatti anche per la cena, perché sono una pietanza leggera e delicata. Perfetti per grandi e bambini, veloci da preparare, cosa si può volere di più?
Straccetti di pollo all’arancia
Ingredienti per 4 persone
600 g di petto di pollo intero
Succo di 2 arance medie (ne servirà circa 1 bicchiere)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai di vino rosso
1 piccolo scalogno (o un pezzo di cipolla)
1 ciuffo di prezzemolo
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di amido per addensare la salsa (se non l’avete, usate 1 cucchiaino raso di farina)
Eliminate l’ossicino e la cartilagine centrale del petto di pollo, quindi tagliate la polpa a striscioline.
Spremete il succo delle arance e tritate finemente il prezzemolo.
In un tegame scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato. Aggiungete gli straccetti di pollo e fate dorare da tutti i lati. Sfumate con i 2 cucchiai di vino rosso, poi salate e aggiungete il succo di arancia.
Cuocete a fiamma dolce per circa 10 minuti, unite l’amido e attendete che la salsina sia densa.
Spegnete la fiamma, unite il prezzemolo tritato e servite nei piatti.
Servite gli straccetti di pollo all’arancia ben caldi, accompagnandoli con riso bianco, insalata verde o purè di patate.
Se ti piace la carne bianca, ti potrebbero interessare anche:
Straccetti di tacchino in agrodolce
Fusi di pollo all’ananas
Crocchette di pollo e verza