
Ieri per cena ho preparato le Taccole in umido, con un po’ di cipolla, salsa di pomodoro e un pizzico di peperoncino, erano veramente buone, dolcissime. Le taccole sono una qualità di piselli, chiamati anche piselli mangiatutto perché non si sgranano, ma si consuma anche il baccello, che è tenero e dolce, con lo stesso sapore dei piselli, di quelli più teneri, ricchissimi di proprietà nutritive, vitamine, ferro e fibre. Sono semplici da pulire e preparare, non richiedono lunghi tempi di cottura e la salsa li valorizza molto.
Taccole in umido
Ingredienti per 4 porzioni
500 g di taccole
500 g di passata rustica di pomodoro
1 cipolla piccola
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Qualche foglia di basilico
1 peperoncino piccante
Sale q.b.
Lavate le taccole con abbondante acqua corrente, scolatele e togliete il picciolo.
In un tegame capiente scaldate l’olio e fate dorare la cipolla tritata, aggiungete il peperoncino tagliato in 2, le taccole e fate insaporire.
Unite la salsa di pomodoro, salate, mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti.
Quando le taccole saranno morbide, ma ancora un po’ al dente, spegnete la fiamma, unite il basilico spezzettato e servitele calde, o fredde, sono buonissime in entrambi i casi