
Brassadela veronese
La Brassadela veronese è un dolce tradizionale della provincia di Verona, più precisamente dell’area circostante i monti Lessini. Tipica della cucina contadina, consiste in una […]
La Brassadela veronese è un dolce tradizionale della provincia di Verona, più precisamente dell’area circostante i monti Lessini. Tipica della cucina contadina, consiste in una […]
Le Sarde in tortiera sono un piatto tipico della gastronomia sarda, che di questa specie ittica propone innumerevoli ricette. E’ una preparazione davvero gustosa grazie […]
La Pasta e patate del montanaro è una preparazione tipica laziale, precisamente del reatino, o zona di Amatrice. E’ un piatto molto semplice che si […]
La Scacciata siciliana ricotta e salsiccia è un prodotto da forno a base di pasta di pane ripiena. Si prepara con un impasto di semola […]
La Torta Susanna consiste in un guscio di pasta frolla ripieno di crema alla ricotta e guarnito con ganache al cioccolato. E’ un dolce molto […]
Il Baccalà alla schiscionera è una delle ricette con cui a Cagliari e provincia viene cucinato il merluzzo sotto sale. Una preparazione che trae origine […]
Erbazzone reggiano, oggi torniamo alle ricette tipiche regionali con una specialità gastronomica della tradizione povera contadina. E precisamente della provincia di Reggio Emilia, dove nasce […]
Lo Smacafam trentino è una preparazione di tradizione montana-rurale che rientra tra i piatti di recupero del pane. E’ una sorta di focaccia morbidissima e […]
La Vignarola laziale è una preparazione rustica tipica primaverile, molto diffusa in quasi tutta la regione Lazio. Consiste in una base di erbe di campo […]
Panzanella romana rivisitata, con cipolla di Tropea e olive di Gaeta. Credo che poche persone non conoscano questa preparazione tipica dei pranzi estivi, nata come […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes