
Erbazzone reggiano
Erbazzone reggiano, oggi torniamo alle ricette tipiche regionali con una specialità gastronomica della tradizione povera contadina. E precisamente della provincia di Reggio Emilia, dove nasce […]
Erbazzone reggiano, oggi torniamo alle ricette tipiche regionali con una specialità gastronomica della tradizione povera contadina. E precisamente della provincia di Reggio Emilia, dove nasce […]
Lo Smacafam trentino è una preparazione di tradizione montana-rurale che rientra tra i piatti di recupero del pane. E’ una sorta di focaccia morbidissima e […]
La Vignarola laziale è una preparazione rustica tipica primaverile, molto diffusa in quasi tutta la regione Lazio. Consiste in una base di erbe di campo […]
Panzanella romana rivisitata, con cipolla di Tropea e olive di Gaeta. Credo che poche persone non conoscano questa preparazione tipica dei pranzi estivi, nata come […]
Panelle siciliane al forno, una versione più leggera delle deliziose frittelle di ceci tipiche della Sicilia. Qualche giorno fa vi ho parlato della ricetta delle […]
Oggi vi propongo le Mafalde siciliane di grano duro, deliziosi panini di tradizione isolana, protagonisti dello street food regionale. Questi graziosi e buonissimi panini, infatti, […]
Gli Scagliozzi di polenta al forno sono un delizioso e rustico snack che si prepara in diverse regioni italiane del Centro-Sud. Ad esempio, in Toscana, […]
La Rafanata materana di Carnevale è una specialità della Basilicata, che si prepara prevalentemente in questo periodo. Una via di mezzo tra frittata e torta […]
Polenta sarda con salsiccia e pecorino; oggi torniamo in Sardegna, con un primo piatto sostanzioso tipico delle zone montane. Potrà sembrare strano, ma la gastronomia […]
Oggi vediamo come cucinare il Tonno alla carlofortina, un secondo piatto di mare tipico della splendida cittadina sarda. Per prepararlo, si utilizza tonno fresco in […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes