
Panelle siciliane al forno
Panelle siciliane al forno, una versione più leggera delle deliziose frittelle di ceci tipiche della Sicilia. Qualche giorno fa vi ho parlato della ricetta delle […]
Panelle siciliane al forno, una versione più leggera delle deliziose frittelle di ceci tipiche della Sicilia. Qualche giorno fa vi ho parlato della ricetta delle […]
Oggi vi propongo le Mafalde siciliane di grano duro, deliziosi panini di tradizione isolana, protagonisti dello street food regionale. Questi graziosi e buonissimi panini, infatti, […]
Gli Scagliozzi di polenta al forno sono un delizioso e rustico snack che si prepara in diverse regioni italiane del Centro-Sud. Ad esempio, in Toscana, […]
La Rafanata materana di Carnevale è una specialità della Basilicata, che si prepara prevalentemente in questo periodo. Una via di mezzo tra frittata e torta […]
Polenta sarda con salsiccia e pecorino; oggi torniamo in Sardegna, con un primo piatto sostanzioso tipico delle zone montane. Potrà sembrare strano, ma la gastronomia […]
Oggi vediamo come cucinare il Tonno alla carlofortina, un secondo piatto di mare tipico della splendida cittadina sarda. Per prepararlo, si utilizza tonno fresco in […]
Pisarei e fasò, ieri la ricetta base per fare gli gnocchetti di pangrattato, oggi quella per condirli, tipica piacentina. Questo piatto consiste in una pasta […]
Gli Spaghetti smujicati sono un primo piatto molto semplice e gustoso della cucina tradizionale calabrese. Si preparano con alici sott’olio, pane secco grattugiato e peperoncino […]
Le Tigelle o crescentine sono delle piccole focaccine al latte di tradizione modenese, che vengono cotte sul fornello. Morbidissime e dal gusto delicato, sono perfette […]
Il Salame di tonno è una ricetta tipica piemontese e viene servito come antipasto, a volte accompagnato da salse. Consiste in una preparazione molto semplice, […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes