
Panzerotti fritti alla romana
I Panzerotti fritti alla romana sono una specialità della gastronomia laziale. Molto simili, ma allo stesso tempo differenti, ai noti panzerotti pugliesi. In realtà la […]
I Panzerotti fritti alla romana sono una specialità della gastronomia laziale. Molto simili, ma allo stesso tempo differenti, ai noti panzerotti pugliesi. In realtà la […]
I Carciofi fritti alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale. Gustosi e veloci da fare perché non necessitano di pastella lievitata, infatti si […]
Le Fettuccine romane alla carrettiera sono un primo piatto gustoso tipico della cucina laziale, diverso dall’omonima pietanza siciliana. Questa è una pasta al sugo che […]
I Tubetti con broccolo e pecorino romano sono un piatto tipico della cucina laziale. Una preparazione semplice di tradizione contadina, gustosa e rustica. Gli ingredienti […]
Il Budino di ricotta alla romana è un dolce di tradizione laziale, dalla consistenza morbida e umida. Nonostante il nome, in realtà e una via […]
La Pizza dolce di Pasqua è una specialità delle regioni del Centro Italia. Cambia il nome, ma sostanzialmente si tratta dello stesso tipo di preparazione. […]
I Carciofi ripieni alla romana sono un piatto gustoso della cucina laziale, preparati con ingredienti molto semplici. Ad esempio, mollica di pane, capperi, alici sott’olio, […]
La Trippa finta alle erbe è una versione del rinomato piatto della cucina romana, la finta trippa, che nasce come soluzione antispreco e anticrisi, per […]
Le Frappe romane di carnevale rappresentano uno dei sacri riti annuali a cui nessun romano può mancare. Non appena l’Epifania chiude le festività natalizie, fanno […]
Trovare fonti attendibili che attestino le vere origini degli Gnocchi di semolino alla romana, è un’impresa ardua. Personalmente ho conosciuto questo piatto a Roma, nella […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes