Tagliatelle con funghi pioppini e crema di patate

Tagliatelle con funghi pioppini e crema di patate

Tagliatelle funghi pioppini e crema di patate
Tagliatelle con funghi pioppini e crema di patate, in autunno non si possono non cucinare questi doni della natura. Conosciuti anche come chiodini, questi funghi crescono sulle cortecce di vecchi alberi e hanno un sapore marcato e deciso. Seppure non si possano paragonare ai porcini, anche i funghi pioppini possono dare grandi soddisfazioni in cucina. A partire dalla pulitura, molto semplice perché praticamente non hanno terra, basta eliminare la radice e sciacquarli velocemente. Sono versatili, perché adatti a sughi bianchi o con pomodoro, buoni con la carne e la pasta, ideali per una salsa da mettere sui crostini.

Oggi ve li propongo con le tagliatelle, insieme ad una crema di patate che sostituisce panna o altri grassi inutili. E’ un piatto sano in cui si impiega solo un po’ di olio extravergine. La cremosità delle patate fa si che i chiodini si distribuiscano bene sulla pasta.
Ho avuto modo di scriverlo in altre ricette, l’idea della crema di patate è ripresa dalla cucina dello chef Cannavacciuolo. Visto che detesto l’uso e abuso di panna da cucina, non potevo non farla mia.
Tagliatelle con funghi pioppini e crema di patate

Tagliatelle con funghi pioppini e crema di patate

Ingredienti per 4 persone
250 g di tagliatelle secche all’uovo (oppure 450 g fresche)
200 g di funghi pioppini
2 patate medie
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino fresco
Sale q.b.

In un tegame portate a bollore dell’acqua e tuffatevi le patate tagliate a tocchi. Cuocetele, scolatele e fate intiepidire, poi traferitele in un boccale. Aggiungete 2 cucchiai d’olio, passate con un frullatore ad immersione e valutate la consistenza. Eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura. Alla fine mettete il parmigiano, correggete di sale, mescolate e tenete da parte. Lavate velocemente i funghi pioppini e tamponateli con carta da cucina. In un tegame basso scaldate 2 cucchiai d’olio extravergine e fate dorare l’aglio. Aggiungete i funghi con il peperoncino intero, salate e fate cuocere per circa 30 minuti a fiamma molto bassa. Controllate che siano teneri, spegnete la fiamma e mescolatevi la crema di patate, coprite con coperchio e tenete al caldo.
Tagliatelle con funghi pioppini funghi chiodini crema di patate

Fate bollire dell’acqua, salate e cuocetevi le tagliatelle al dente, scolatele e trasferitele nel tegame con il condimento. Unite il prezzemolo tritato finemente, mescolate e servite le tagliatelle con funghi pioppini e crema di patate.

Prova anche gli gnocchetti integrali con crema di patate