
Tartine con ricotta bottarga e semi di papavero. Oggi vi propongo una preparazione semplice e sfiziosa, tipicamente natalizia, che attinge alla tradizione sarda. Potrete servirle come antipasto, o con l’aperitivo. Se cercate qualche idea in più per il menù della Vigilia, o il pranzo di Natale, con queste tartine metterete d’accordo tutti. Infatti, in questo stuzzichino si incontrano il gusto delicato della ricotta ovina, l’aroma più deciso della bottarga di muggine e la croccantezza dei semini di papavero. Stimolano l’appetito, senza appesantire, e preparano il palato per i primi piatti a base di pesce.
In questa ricetta ho utilizzato i semi di papavero dell’azienda Michelotti&Zei, con cui collaboro e che rappresenta un punto di riferimento per l’alta qualità dei prodotti.
Il sito da cui si possono ordinare è ben costruito, chiaro, e l’ampia varietà di legumi, semi, zuppe, cereali, è ben descritta e corredata di immagini dettagliate.
Con questi deliziosi semi di papavero si possono creare un’infinità di ricette in occasione delle feste, sono molto aromatici e vengono forniti in una confezione davvero pratica. Non il solito sacchetto, ma un barattolo con due aperture: a fori piccoli per spargere il prodotto, e foro grande che permette di prelevarlo con il cucchiaio. Dopo averlo vuotato, il contenitore può essere riutilizzato in cucina, per gli alimenti in polvere o in grani, in un’ottica di riciclo e rispetto dell’ambiente.
Tartine con ricotta, bottarga e semi di papavero
Ingredienti per 16 tartine
250 g di pancarrè
150 g di ricotta di pecora
1 cucchiaino di bottarga di muggine macinata
1 cucchiaino di semi di papavero Michelotti&Zei
Succo di limone (uno spicchio)
Una spruzzata di pepe bianco
3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Per guarnire: semi di papavero e un pizzico di bottarga
Servono 2 stampini da biscotto a forma di stella, di misura diversa
Per prima cosa setacciate la ricotta dentro una ciotola, aggiungete il succo di limone con l’olio e mescolate con un cucchiaio o una frusta, sino a farla diventare leggera e spumosa. Quindi mettete la bottarga di muggine macinata, i semi di papavero e mescolate.
Ora procedete al taglio del pane. Posate le fette su un tagliere e con gli stampini da biscotto ricavatene 16 stelle più grandi e 16 più piccoline.
Dopo di che distribuite la crema di ricotta al papavero su tutte le tartine a forma di stella.
Sovrapponete quelle più piccole su quelle più grandi, unite un pizzico di bottarga sulle stelle più grandi e dei semi di papavero su quelle più piccole.
Le tartine sono pronte, tenetele in frigo sino al momento di servirle.
Qui trovate altre ricette con i prodotti dell’azienda Michelotti&Zei