
Tartufini al cocco e cioccolato, freschi e deliziosi bonbon da preparare senza cottura, con pochi ingredienti. Un’idea per quando non si ha voglia di fare cose impegnative, ma il desiderio di uno sfizio prende il sopravvento. Questi golosi dolcetti sono perfetti da gustare in famiglia, o da offrire agli ospiti. Strepitosi per accompagnare un caffè al pomeriggio, adatti come fine pasto insieme ad un liquore.
Per prepararli serve solo la pazienza di lasciarli rassodare in frigorifero, per cui potete farli mentre vi occupate d’altro.
I tartufini al cocco e cioccolato sono una variante di altri dolcetti che vi ho già proposto. Avete già provato i tartufini al riso soffiato? Salvate entrambe le ricette e provatele alla prima occasione.
Tartufini al cocco e cioccolato
Ingredienti per 24 tartufini
100 g di cocco grattugiato + qualche cucchiaio per spolverizzare la superficie
100 ml di latte
60 g di zucchero
100 g di cioccolato al latte (in alternativa usatene uno fondente al 45% di cacao)
8/12 biscotti savoiardi (la quantità necessaria può variare in base alla qualità del cocco)
Fate bollire il latte in un tegamino, spegnete la fiamma, aggiungete lo zucchero e i 100 g di cocco grattugiato. Mescolate per inzupparlo completamente e tenetelo momentaneamente da parte.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, unitelo al composto di cocco, mescolate con cura e fate freddare. Poi aggiungete i biscotti sbriciolati e fate riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Avendoli fatti tante volte, con marche diverse di cocco, ho potuto notare che la sua capacità di assorbire liquido, può variare. Di conseguenza il composto potrebbe essere più o meno molle. Partite da una quantità di 8 biscotti sbriciolati, aggiungeteli all’impasto di cocco e valutate. Tenete presente che poi in frigorifero si rassoderà ancora, ma cercate di non farlo troppo molle o, al contrario, troppo asciutto.
Mettete qualche cucchiaio di cocco grattugiato in una ciotolina, riprendete in mano l’impasto e formate 24 palline. Fatele rotolare nel cocco e cospargetele completamente, quindi posatele in un vassoio da dessert, o nei pirottini. Rimetteteli in frigorifero e teneteli al fresco sino a che non li avrete consumati.
I tartufini al cocco e cioccolato sono un dolce fresco, consumateli il prima possibile.
Seguite anche le mie bacheche su Pinterest