Timballo di lasagne e melanzane con trita di vitello

Timballo di lasagne e melanzane con trita di vitello

Timballo di lasagne melanzane e trita di vitello
Oggi vi propongo ‘na cosetta leggera, il Timballo di lasagne e melanzane con trita di vitello. Ovvero, pasta al forno con melanzane grigliate (le ultime, promesso!) e un impasto molto simile a quello delle polpette. Perché non mettere gli ingredienti a strati, invece di impastare la carne con gli altri ingredienti? Perché volevo il sapore delle polpettine, poi l’uovo lega il composto e si crea uno strato uniforme.
Il risultato non è per niente male, un bel piatto gustoso da preparare la domenica, molto nutriente. Ma una volta a settimana si può fare, non siete d’accordo?
Date un’occhiata alla ricetta e tenetela presente per domenica prossima.
Timballo di lasagne carne di vitello e melanzane

Timballo di lasagne e melanzane con trita di vitello

Ingredienti per 4/6 persone (teglia da 26 x 17 cm circa)
9 lasagne 16,5 x 8,5 cm
600 g di melanzane lunghe
400 g di carne trita di vitello
200 g di mollica di pane raffermo
100 g di grana grattugiato
1 mazzetto di basilico
Scorza di 1 limone
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Per il sugo
1 lt di salsa di pomodoro
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
2 foglie di basilico
Sale q.b.
Per spolverizzare tra gli strati
100 g di grana grattugiato

Gli ingredienti

Prima di tutto preparate un sugo di pomodoro semplice e leggero. Non serve farlo bollire a lungo, solo il tempo necessario perché insaporisca e si restringa un po’.
Scaldate l’olio, fate dorare l’aglio, unite la salsa e aggiustate di sale, coprite e fate cuocere per circa 15/20 minuti. Spegnete e tenete da parte.
In un tegame largo e basso fate bollire dell’acqua salata. Scottate le lasagne per 2 minuti, scolatele e posatele su un canovaccio pulito.
Pelate le melanzane e tagliatele per lungo a fette spesse ½ cm. Mettetele in una padella pesante, o una bistecchiera di ghisa, e fatele cuocere senza grassi da entrambi i lati.
Preparate l’impasto delle polpette. Ammorbidite il pane con acqua tiepida, poi strizzatelo e passatelo al mixer. Mettetelo in una insalatiera e mescolate con la carne trita. Aggiungete il parmigiano, la scorza di limone, il basilico spezzettato, un pizzico di sale. Amalgamate gli ingredienti.
trita di vitello lasagne e melanzane

Preparazione del timballo

Non è necessario usare la carta forno. Io l’ho fatto per poter prelevare il timballo dalla teglia e servirlo in un piatto. Scegliete in base alle vostre esigenze
Versate qualche cucchiaio di sugo sul fondo della teglia, posate 3 lasagne, mettete altro sugo, spolverizzate con il grana. Fate uno strato con l’impasto di carne, per facilitarvi il compito, prendete dei pezzetti, schiacciateli e formate uno strato.
Ora mettete le melanzane, poi cospargetele di sugo, mettete altre lasagne e create un altro strato con la carne e le melanzane. Continuate finchè avrete terminato gli ingredienti.
Con queste dosi e una teglia dalle dimensioni indicate, ho fatto 3 strati di pasta, 3 di sugo, 3 di carne e 2 di melanzane.
timballo di lasagne trita e melanzane
Completate spolverizzando altro grana.

Nel frattempo avrete scaldato il forno a 180°, coprite la teglia con carta alluminio, infornate e fate cuocere per 20 minuti. Regolatevi anche secondo le caratteristiche del vostro forno.
Sfornate il timballo di lasagne e melanzane con trita di vitello, fate riposare 15 minuti, porzionate e servite.
Timballo di lasagne e melanzane con trita di vitello
Cerca nel sito altre ricette con le Melanzane