
Timballo di riso alla zucca, oggi vi lascio una ricetta autunnale sfiziosa e nutriente, con cui potrete far mangiare volentieri la zucca anche ai vostri bambini.
Per prepararla servono degli ingredienti che abbiamo sempre in dispensa: riso, olio, formaggio. E naturalmente una bella fetta di zucca gialla, che vi consiglio di cuocere al forno, in modo che non risulti troppo acquosa.
Il gusto di questo timballo è molto delicato, si può proporre facilmente un po’ a tutti e si può tenere presente anche per un pranzo domenicale in famiglia.
Potete personalizzarlo con una farcitura, traendo ispirazione da questa versione con i carciofi, che ho pubblicato tempo fa. Oppure seguendo alla lettera questa ricetta, perché è semplice ma gustosissima.
Timballo di riso alla zucca
Ingredienti per 4/6 porzioni
500 g di zucca cotta
300 g di riso arborio
6 cucchiai di formaggio grattugiato misto (parmigiano e pecorino)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 uova medie
1 mazzetto di erbe fresche (prezzemolo, menta, o basilico)
Sale e pepe q.b.
Per gratinare la superficie
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
Cuocete la zucca al forno o al vapore, quindi schiacciatela con una forchetta e aggiustate di sale.
Portate a bollore dell’acqua in un tegame, salate e cuocetevi il riso lasciandolo piuttosto al dente. Scolate e trasferite in una insalatiera, unite la zucca e mescolate.
Aggiungete le uova, i formaggi grattugiati, l’olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e le erbe tritate finemente. Amalgamate gli ingredienti mescolando con delicatezza per non spappolare il riso
Foderate uno stampo a cerniera con carta forno, in alternativa potete ungerlo con un velo d’olio e spolverizzare con pangrattato. Trasferitevi il composto di riso e zucca e livellate. Cospargete la superficie con il parmigiano, completate con il pangrattato e infornate.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30/40 minuti, verificate che sia ben caldo e si sia formata una crosticina dorata. Sfornate, lasciate riposare per una decina di minuti, quindi servite.
Il timballo di riso alla zucca è ottimo appena cucinato, ma è buono anche il giorno dopo.
Seguite anche le mie bacheche Pinterest