
Il Timballo di riso con broccolo romanesco è un primo piatto semplice, ma sostanzioso, da proporre la domenica a pranzo. Un’alternativa più leggera del risotto e delle solite lasagne, in attesa di dedicare tempo ed energie alle preparazioni pasquali. E anche più primaverili, perché l’inverno è quasi finito e iniziano a far capolino asparagi e agretti.
Ero partita con l’idea di fare un piatto vegetariano, senza carne, poi ho messo anche le salsicce. Ma non è indispensabile, si possono omettere e optare per una versione più quaresimale. Anche perché il broccolo e i formaggi rendono il timballo ben saporito.
Il procedimento di questo timballo, o tortino salato, è semplicissimo. Bisogna cuocere tutti gli ingredienti separatamente, quindi amalgamarli con le uova e i formaggi.
Dopo averlo fatto dorare bene in forno, diventa davvero buono, si fa intiepidire, si affetta e si porta a tavola. Il timballo di riso con broccolo romanesco è adatto a tutta la famiglia.
Provate anche la versione con i carciofi
Timballo di riso con broccolo romanesco
Ingredienti per 6 porzioni (stampo da 20 cm)
200 g di riso arborio
500 g di cime pulite di broccolo romanesco
150 g di salsiccia di suino
70 g di ricotta fresca di pecora
4 cucchiai di pecorino grattugiato
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 uova medie
1 ciuffo di erbe fresche a scelta (prezzemolo, basilico, o timo)
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Dividete il broccolo romanesco in cime piccole, lavatele con cura, quindi scolatele.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva e fate dorare l’aglio. Unite le cime di broccolo e lasciate insaporire alcuni minuti, dopo di che salate. Aggiungete una tazzina d’acqua e fate cuocere a fiamma bassa per 15/20 minuti, poi spegnete il gas.
Nel frattempo, cuocete il riso in acqua salata, tenendolo al dente, poi scolate bene.
Intanto avrete cotto anche le salsicce. Eliminate la pelle, tagliatele a tocchetti, fatele rosolare in una padellina antiaderente, a fiamma bassa e senza aggiungere grassi.
In una ciotola sbattete le uova e amalgamatele con la ricotta, il parmigiano e 2 cucchiai d’olio extravergine.
Mettete il broccolo romanesco in un’ampia insalatiera, aggiungete la salsiccia cotta e il riso e mescolate. Unite le erbe tritate finemente e incorporate il composto d’uova e formaggi.
Foderate uno stampo da 20 cm con carta da forno, versatevi l’impasto del timballo e livellate.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. I primi 10 minuti coprite lo stampo con carta alluminio, poi eliminatela per far dorare la superficie.
Sfornate e aspettate 15 minuti, prima di tagliarlo, altrimenti si sbriciolerà.
Il timballo di riso con broccolo romanesco può essere preparato anche il giorno prima.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Pinterest