Timballo di riso e carciofi

Timballo di riso e carciofi

Timballo di riso
Il Timballo di riso e carciofi è una delle varianti di timballo che si possono preparare usando un po di fantasia e gli ingredienti che abbiamo a disposizione. Nel corso degli anni, viaggiando per la penisola mi è capitato di conoscere ed apprezzare questa specialità culinaria preparata con riso, pasta, verdure, carni, pesce. Le ricette più conosciute sono il sartù napoletano, il timballo teramano (che adoro e vi proporrò presto), gli anellini alla palermitana. Nella versione di oggi si parte dalla preparazione di un risotto allo zafferano e poi si passa in forno con gli altri ingredienti. A dare un tocco in più, la menta fresca, che inserita all’ultimo nella farcitura, sprigiona tutto il suo profumo e lascia un gradevole retrogusto.

Timballo di riso e carciofi

Timballo di riso e carciofi

Ingredienti per 4 porzioni (pirofila diametro 24 cm con bordi alti o quadrata cm 23 x 23)

Per il risotto
280 g di riso arborio
1 lt di brodo vegetale
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 scalogno
½ tazzina di vino bianco
1 bustina di zafferano
1 pizzico di pepe
Per mantecare
1 noce di burro (circa 20 g)
2 cucchiai di parmigiano
1 uovo da mettere alla fine

Per il ripieno
200 g di mozzarella
6 carciofi
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano
1 spicchio di aglio
1 manciata di foglie di menta fresca
½ cucchiaino scarso di sale (circa 3 g)

Per la preparazione dei carciofi
½ limone

Per la pirofila
Burro e pangrattato

Pulite i carciofi eliminando i gambi e le foglie esterne più dure, tagliateli a spicchi e tuffateli man mano dentro una ciotola colma di acqua fredda e il succo del limone.
Scaldate l’olio in un tegame capiente e fate dorare l’aglio, unite i carciofi scolati e fateli insaporire per un paio di minuti a tegame scoperto, quindi mettete il sale, coprite il tegame e fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti, controllando che non si attacchino (eventualmente aggiungete qualche cucchiaio di acqua).
Nel frattempo preparate anche il risotto. Fate bollire il brodo, scaldate l’olio in un tegame e fate imbiondire lo scalogno tritato, aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto, quindi sfumate con il vino. Aggiungete un mestolo di brodo nel quale avrete sciolto lo zafferano e iniziate la cottura. Non appena si sarà assorbito, aggiungetene un altro mestolo, continuate in questo modo finché il riso non sarà cotto al dente.
Spegnete la fiamma, unite il burro, il parmigiano e mantecate. Quando il riso sarà tiepido, unite l’uovo e mescolate velocemente per distribuirlo in modo uniforme.
Risotto allo zafferano
Ungete la pirofila e cospargetela di pangrattato. Distribuitevi metà risotto sul fondo e livellatelo, unite i carciofi tagliati a pezzetti, la mozzarella scolata e tagliata a pezzetti, le foglioline di menta, il parmigiano.
Ricoprite con il restante risotto, avendo cura di coprire bene i bordi, perché non coli la mozzarella.
Ripieno timballo
Nel frattempo avrete acceso il forno a 200°, infornate il timballo, accendete anche il grill e fate scaldare bene per circa 15/20 minuti, fate dorare la superficie, sfornate e servite subito il Timballo di riso e carciofi, tagliandolo a spicchi, o a quadrati.