
Il Tiramisù alle fragole senza uova è una versione più fresca e primaverile del rinomato dolce al caffè. Confesso che l’originale rimane il mio preferito, fatto a regola d’arte, con uova pastorizzate e qualche scaglia di fondente. Ma ogni tanto si può anche cambiare e provare qualcosa di diverso. Soprattutto in questo periodo, in questa primavera che non ne vuol sapere di farsi sentire. Un po’ di colore a tavola, fa subito allegria.
Nel tiramisù al caffè seguo la ricetta originale, in questa versione ho preferito non mettere uova. Con le fragole non mi piace il gusto. Ho fatto una crema con mascarpone, panna fresca e vaniglia, molto semplice e anche poco impegnativa come tempi e preparazione.
Il tiramisù alle fragole senza uova è un dolce che potete proporre anche ai bambini, ne andranno pazzi.
Tiramisù alle fragole senza uova
Ingredienti per 4 porzioni
400 g di fragole fresche
200 ml di panna fresca da montare
200 g di mascarpone
100 g di zucchero fine (tipo zefiro)
10 biscotti savoiardi
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 spicchio di limone
Per bagnare i biscotti
2/3 cucchiai di sciroppo di fragola da sciogliere in un bicchiere d’acqua
Oppure 1 bicchiere di succo di fragola
Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tamponatele con carta da cucina. Tagliatele a pezzetti e spruzzatele con il succo di limone per mantenere il colore vivo. Non usatene più di uno spicchio, il tiramisù non deve sapere di limone.
Mettete il mascarpone in una ciotola e con un cucchiaio lavoratelo alcuni minuti insieme allo zucchero e la vaniglia.
Versate la panna ben fredda in un altro contenitore e montatela a neve ferma, quindi mescolatela con delicatezza al mascarpone.
Preparate i biscotti savoiardi. Se mettete il tiramisù dentro una teglia, non è necessario tagliarli. Se invece preferite i mono porzione, tagliateli in 3 o 4 pezzi, a seconda della larghezza del bicchiere.
Preparate la bagna mescolando lo sciroppo con l’acqua e versatela in una ciotola. Oppure usate il succo di fragola. Inumidite velocemente i biscotti savoiardi e teneteli da parte.
Ora avete gli ingredienti pronti, potete assemblare il tiramisù di fragole
Mettete 2 cucchiai di crema al mascarpone sul fondo dei bicchieri, disponetevi uno strato di fragole, unite dei savoiardi e un altro strato di crema. Fate ancora uno strato di savoiardi, fragole, crema.
Guarnite con dei pezzi di fragola. Mettete in frigorifero per 1 ora, poi è pronto da servire.
Il tiramisù alle fragole senza uova si mantiene in frigorifero al massimo per due giorni.
Cerca altre Ricette con le fragole
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche su FacebookFacebook