
Tiramisù salato con Nergi e crema di yogurt : oggi parliamo di un piccolo frutto, il Nergi, noto come baby kiwi. Appartenente alla specie Actinidia arguta e originaria dell’Asia Orientale, questa pianta è rimasta per tanto tempo solo allo stato selvatico. I frutti, infatti, erano delicati, difficili da conservare e mantenere integri.
Tuttavia, negli anni ’90 alcuni botanici neozelandesi hanno selezionato una nuova specie, attraverso degli incroci. Il risultato è una pianta più resistente, con frutti meno vulnerabili, ma con le stesse qualità nutrizionali. Questo piccolo frutto viene coltivato soprattutto in Italia e Francia, secondo i principi dell’agricoltura sostenibile.
La pianta del Nergi fiorisce in primavera e la raccolta dei frutti avviene interamente a mano, tra fine agosto e settembre. Si può quindi acquistare fino a novembre.
Il Nergi è disponibile nei principali supermercati del nord Italia, in confezioni da 125 g, o nel pratico shaker.
Come e quando consumarlo? E’ un frutto ricco di vitamine, si mangia con la buccia ed è molto versatile. Perfetto per la colazione, durante i pasti principali, la merenda. Si può mangiare da solo, o in gustose macedonie, come ingrediente di dolci fresci e creme, in versione frullato.
E’ molto pratico da portare al lavoro, a scuola, o per i pranzi all’aria aperta.
Il Nergi, come tutta la frutta, può essere impiegato in cucina in preparazioni dolci e salate.
Nella prima ricetta che vi propongo, è protagonista di un gustoso antipasto, il Tiramisù salato con Nergi e crema di yogurt . E’ semplice e veloce da preparare, provatelo subito!
Nel sito ufficiale Nergi troverete tutte le informazioni, il suo impiego in cucina, tante ricette creative, dove acquistarlo.
Seguite anche la Fan Page di Nergi
Tiramisù salato con Nergi e crema di yogurt
Ingredienti per 4 persone
4 porzioni diametro 8 cm, oppure 8 mini porzioni da 4 cm
250 g di Nergi (2 confezioni)
8 fette di pancarrè bianco o integrale
200 g di crema di yogurt
80 g di grana padano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Sale e pepe q.b.
Per la bagna
100 ml di vino bianco Roero Arneis
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Occorrente: 1 coppapasta diametro 8 cm
Con un coppapasta tagliate 8 dischi di pancarrè e tenete da parte. Lavate i Nergi e asciugateli con delicatezza, ricavatene 3 fettine circa ciascuno.
In una terrina mettete la crema di yogurt, il grana grattugiato, l’olio, un pizzico di sale e pepe e lavorate con un cucchiaio, per qualche minuto. Tritate il prezzemolo e unitelo alla crema, mescolate per incorporarlo.
In una ciotolina mettete il vino, l’olio, un pizzico di sale e pepe. Sbattete con una forchetta finchè otterrete un’emulsione, cioè un composto uniforme. Se ne preparate un grande quantitativo, usate un frullatore ad immersione.
Spennellate i due lati dei dischi di pancarrè con questo composto.
Ora create il tiramisù salato con Nergi e crema di yogurt. Mettete un cucchiaio circa di crema su un disco di pane, poi uno strato con le fettine di Nergi. Coprite con un altro disco di pane e spalmate dell’altra crema allo yogurt. Guarnite con fettine di Nergi e dei ciuffi di crema di yogurt.
Se avete tempo sufficiente, lasciate riposare in frigo il Tiramisù salato con Nergi e crema di yogurt, per circa 20 minuti, prima di servire.