
Torta 7 vasetti con marmellata, modificata e stravolta, reinterpretata rispetto alla versione originale, che prevede yogurt. Diverse settimane fa ho deciso di provare questo dolce, tormentone del web da tanti anni, riprodotto e amato da tutti gli appassionati di cucina. Inizialmente mi sono attenuta alla ricetta che si dosa a partire dal contenuto di un vasetto di yogurt, ma non mi ha fatto impazzire. Quindi, nel tentativo di capire cosa non mi convincesse, ho fatto diverse modifiche, sino ad ottenere una variante di mio gusto. La trovo più soffice, leggera e profumata.
Sarà perché seguo la regola di base della pasticceria, che impone di pesare tutti gli ingredienti con la bilancia, ma la versione originale l’ho trovata eccessivamente dolce, elastica e asciutta, non morbida. E il giorno dopo era anche peggio.
Penso che non sia facile stabilire la dose adeguata degli ingredienti a partire da un vasetto di yogurt, perché il peso del prodotto varia dai 115 ai 150 g. E nella 7 vasetti ciò che, secondo me, non torna, è il numero di uova che rimane invariato.
Ma insomma, alla fine ho fatto questa torta ispirandomi al metodo dei 7 vasetti, preventivamente calcolando la capienza di un barattolino. A renderla diversa come consistenza e sapore, rispetto alla “formula” di partenza, contribuisce soprattutto l’aver dimezzato la quantità di zucchero, e avere sostituito lo yogurt con una confettura casalinga. E naturalmente la presenza di meno lievito, perché ne metto sempre poco, preferendo lavorare più a lungo le uova, affinché i dolci crescano a sufficienza.
Torta 7 vasetti con marmellata, consideratela una variante, o un altro dolce proprio, ma provatela.
Seguitemi anche su Instagram
Torta 7 vasetti con marmellata
Occorrente fondamentale: 1 vasetto che contenga 150 ml di liquido
Ingredienti per uno stampo da 21 cm
4 uova medie
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di fecola di patate
1 vasetto di zucchero semolato
Un vasetto di confettura di uva o di altra frutta
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 vasetto di latte intero
6 g di lievito per dolci (1 cucchiaino raso)
Un pizzico di sale e uno di bicarbonato
Aroma a piacere: scorza di arancia o limone, oppure l’interno di 1 bacca di vaniglia.
(Provate altre ricette di torte e ciambelle)
Prendete un vasetto vuoto di yogurt e dosate gli ingredienti come segue.
Misurate 2 vasetti di farina, 1 di fecola e setacciatele con il lievito e il bicarbonato, tenete momentaneamente da parte.
In una ciotola sgusciate le uova, unite lo zucchero e il sale, lavorate con le fruste sino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete l’olio a filo e incorporatelo mescolando delicatamente con un cucchiaio.
A parte mescolate la confettura con il latte e l’aroma scelto, poi uniteli al composto d’uova, sempre con delicatezza, per non smontarlo. Infine unite con le farine amalgamando bene per eliminare eventuali grumi.
Versate l’impasto della torta 7 vasetti in uno stampo unto e infarinato, oppure foderato con carta da forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti, fate la prova stecchino per verificare che l’interno sia asciutto. Sfornate la torta, fatela intiepidire, poi mettetela su una gratella e lasciate freddare completamente. Affettate il dolce e servite, eventualmente spolverizzatelo con zucchero a velo.