
Torta ai frutti di bosco e yogurt, morbidissima e profumata, adatta sia agli adulti, che ai bambini. Ideale da servire per una merenda golosa, o come chiusura di un pranzo in compagnia di amici e familiari. E’ molto semplice da realizzare, si può guarnire con un velo di zucchero, o cioccolato bianco e lamponi.
E’ proprio quel che ci vuole, per chiudere in dolcezza la stagione estiva e dare il benvenuto ai profumi autunnali.
I frutti di bosco sono ancora reperibili freschi e locali, soprattutto per chi abita in determinate regioni. Ma chi fatica a trovarli, li può sostituire tranquillamente con quelli surgelati, perché è prevista la cottura.
Per fare questa torta ai frutti di bosco sono partita da una mia vecchia ricetta che prevedeva tanto burro. L’ho modificata ribilanciando gli ingredienti, con aggiunta di yogurt, frutti di bosco e olio di semi. Mi è piaciuta moltissimo, soprattutto la consistenza, che rimane un po’ umida, ma soffice come una nuvola. Provatela!
Forse vi può interessare anche variegata ai frutti di bosco
Torta ai frutti di bosco e yogurt
Ingredienti per una teglia quadrata 24 x 24 cm (circa 8 porzioni)
250 g di farina di grano tenero tipo 00
120 g di fecola di patate
180 g di zucchero semolato + 50 g per la cottura dei frutti
300 g di frutti di bosco misti (freschi o surgelati)
200 g di yogurt bianco intero
150 ml di olio di semi di mais
Scorza grattugiata di 1 arancia (o 1 limone)
7 g di lievito per dolci (circa ½ bustina)
1 pizzico di sale e uno di bicarbonato
Per guarnire (facoltativo)
150 g di cioccolato bianco
1 pezzetto di burro
Oppure zucchero a velo
Conoscete già la mia pagina Facebook?
Procedimento
Innanzitutto mettete a temperatura ambiente le uova e lo yogurt, in modo che non siano freddi al momento dell’utilizzo.
Lavate con delicatezza i frutti di bosco e sgocciolateli. Trasferiteli in un tegame con i 50 g di zucchero e cuoceteli sino a che saranno morbidi e quasi sfatti. Fate restringere eventuale liquido in eccesso, tenendo presente che la consistenza dovrà essere poco più liquida di una marmellata. Spegnete la fiamma e lasciate freddare bene, quindi trasferiteli in una ciotola e mescolatevi lo yogurt e la scorza grattugiata dell’arancia.
Setacciate la farina con la fecola, il lievito e il bicarbonato e tenete momentaneamente da parte.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero e il sale, sino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unite l’olio di semi, un po’ alla volta, mescolando con un cucchiaio, o una spatola, per incorporarlo.
Quindi aggiungete qualche cucchiaio di questo composto ai frutti di bosco e yogurt. Procedete con delicatezza, per non smontarlo, mettendo qualche cucchiaio alla volta e mescolando.
Quando i due composti saranno uniti, è il momento di aggiungere le polveri setacciate. Mettete un cucchiaio alla volta e man mano incorporate sciogliendo eventuali grumi.
Infine foderate lo stampo con carta da forno e versatevi l’impasto della torta. Mettete in forno preriscaldato a 170° e cuocere per circa 40 minuti. Valutate la temperatura e i tempi di cottura basandovi anche sulle caratteristiche del vostro forno.
Sfornate il dolce, attendete che sia tiepido, dopo di che trasferitelo su una gratella e fatelo freddare completamente. Ora potete servire il dolce così com’è, oppure guarnirlo con zucchero a velo, o con cioccolato bianco e lamponi.
Copertura al cioccolato bianco
In una ciotola mettete il burro con il cioccolato bianco spezzettato e sciogliete a bagnomaria. Versatelo sulla superficie della torta e fate asciugare un paio di minuti. Create delle scanalature con una forchetta e disponetevi i lamponi, o altri frutti di bosco a piacere.