
Torta al burro di arachidi e yogurt, o meglio, ciambella. Un dolce morbidissimo da colazione, dove alla sofficità dei dolci da credenza si unisce il retrogusto delle noccioline tostate. Avevo parlato in precedenza di quanto questa crema (che burro non è) rende i dolci morbidi e particolari. Lo abbiamo visto con i biscotti e con i muffin, bocconcini sfiziosi, da gustare in famiglia o con gli amici. Oggi vi propongo questo bel ciambellone glassato che farà felici adulti e bambini, a merenda come a colazione.
Può essere preparato anche in occasione di una festicciola di compleanno, con la glassa cosparsa di confettini colorati. Oppure si può optare per una golosa copertura al cioccolato, bianco o fondente.
La torta al burro di arachidi è delicata e versatile, con un po’ di fantasia si può personalizzare per varie occasioni. La forma a ciambella non è tassativa, volendo si può cuocere in uno stampo liscio, o da plumcake.
Torta al burro di arachidi
Ingredienti per uno stampo da 1200 ml
250 g di farina 00
150 g di yogurt
150 g di zucchero
100 g di burro di arachidi
50 ml di olio di semi
4 uova medie
Scorza grattugiata di 1 limone
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la glassa (facoltativa)
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
Confettini per guarnire
Farina e burro per lo stampo
Mettete in una ciotola lo yogurt, l’olio e il burro di arachidi, mescolate con cura finché otterrete un composto omogeneo. Aggiungete la scorza grattugiata di limone e amalgamate.
Sgusciate le uova e lavoratele con lo zucchero sino a che saranno chiare e spumose. Pian piano incorporatele al composto di yogurt, mescolando con delicatezza. Per ultima aggiungete la farina con il lievito setacciati e mescolate sino ad eliminare eventuali grumi.
Versate l’impasto della torta nello stampo precedentemente unto e infarinato, quindi livellate la superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti, valutando però in base alle caratteristiche del proprio apparecchio. Fate la prova stecchino per controllare che l’interno sia asciutto, dopo di che spegnete e sfornate.
Fate freddare completamente, quindi togliete la ciambella dallo stampo e posatela su una gratella.
Preparate una glassa semplice e fluida, mescolando lo zucchero a velo con il succo di limone. Versatela sulla torta al burro di arachidi e lasciate che coli e cosparga bene la superficie. Attendete un minuto, poi distribuite i confettini colorati, lasciate che la glassa diventi asciutta, dopo di che potete affettare la torta.
Segitemi anche su Facebook