
Nei giorni scorsi vi ho proposto il pan di spagna al cacao e la crema al latte, basi adatte a diversi tipi di torte e dolcetti, oggi vi mostro come utilizzarle insieme per fare la Torta al cacao con doppia crema al latte, un dolce semplicissimo e delicato, eppure di effetto e goloso, ottimo per i bambini perché nutriente e sano, privo di liquori. Quindi più che una vera e propria ricetta, questo vuole essere un suggerimento su come impiegare delle basi semplici da realizzare ed ottenere un dolce da offrire per merenda agli amichetti, quando vengono a trovare i vostri bimbi, oppure come vera e propria torta di compleanno, con le dovute modifiche e qualche decorazione che renda la torta più scenografica.
Naturalmente questa torta non dispiacerà anche agli adulti, soffice e non eccessivamente dolce, conquisterà tutti al primo morso.
Torta al cacao con doppia crema al latte
Ingredienti per una torta diametro 24 cm (8 porzioni)
Per il pan di spagna (Qui il procedimento)
5 uova medie intere (270 g circa)
150 g di zucchero fine per dolci (no zucchero a velo)
70 g di farina 00
50 g di amido di frumento
30 g di cacao amaro in polvere
½ bacca di vaniglia
Per la crema al latte (Qui il procedimento)
500 g di latte fresco intero
200 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero semolato
50 g di amido di frumento (o di mais, o farina di riso)
40 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di miele
½ bacca di vaniglia
Per la bagna
1/2 vasetto di marmellata di fragola, o ciliegia, senza pezzettoni
Acqua q.b.
Per guarnire
Cacao in polvere
Preparate il pan di spagna al cacao come da ricetta, fatelo freddare completamente e copritelo con pellicola per alimenti fino al momenti di utilizzarlo. Se riuscite a farlo il giorno prima, sarà più semplice da tagliare.
Preparate anche la crema al latte e aggiungete la panna montata solo alla fine, poco prima di farcire la torta.
Con l’apposito filo, o un coltello a lama lunga, liscia e affilata, dividete il pan di spagna in 2 dischi di spessore identico. Se volete realizzare 3 dischi, fate bene attenzione ad essere precisi nel taglio.
Posate un disco sopra il piatto il cui intendete servire la torta e l’altro disco su un piatto qualsiasi, rivoltandolo in modo che la bagna venga messa all’interno.
Preparate la bagna. Trasferite la marmellata di fragola in un pentolino, unite 1/4 di vasetto di acqua, sciogliete e portate a bollore. Spegnete la fiamma e fate freddare.
Con l’aiuto di un cucchiaio bagnate la superficie dei 2 dischi di pan di spagna al cacao, più volte, finché non avrete distribuito 2/3 della bagna. Con un pennello inumidite anche i bordi.
Montate la panna e unitela alla crema al latte, mescolate con delicatezza, trasferitela in un sac a poche e distribuitene uno strato di 1 cm circa sul disco che avete messo nel piatto (quello con cui servirete la torta), livellate la crema, coprite con l’altro disco, ricordatevi di capovolgerlo di nuovo, per fare in modo che la parte bagnata sia a contatto con la crema.
Sistemate bene i due dischi ed eventualmente eliminate parti sporgenti per dare una forma regolare al dolce. Distribuite la restante bagna sulla superficie della torta, copritela e attendete 10/15 minuti.
Sempre con l’aiuto del sac a poche, distribuite la crema rimasta sulla superficie della torta, usate una bocchetta liscia e create delle noci di crema. Completate con una spolverizzata di cacao amaro.
La torta al cacao e doppia crema al latte è pronta, tenetela in frigorifero fino al momento di servirla.