
La Torta al cacao con pesche gialle è un dolce goloso e sano, dalla consistenza morbida e umida. Perfetto per la merenda e la colazione, dei mesi estivi, quando le pesche sono dolci, succose e nostrane. Adatta anche come dessert di fine pasto, servita con un ciuffo di panna montata.
La base è un impasto semplicissimo con farina, uova, zucchero e cacao, senza burro. Non perché il burro non mi piaccia, anzi, in alcuni dolci è insostituibile. Ma sempre più spesso preparo le torte con l’olio, mi sembrano più soffici e delicate.
In questa versione ho usato pesche gialle, ma si possono usare anche le percoche, oppure pesche noci. In ogni caso, che siano sode, ma ben mature.
Provate anche la Cheesecake al bicchiere con pesche e albicocche
Torta al cacao con pesche gialle
Ingredienti per una tortiera da 23 cm di diametro
150 g di farina
50 g di fecola di patate
20 g di cacao amaro in polvere
100 g di zucchero
3 uova medie
70 ml di olio di semi di girasole
80 ml di latte
1 grossa pesca gialla (o 2 pesche medie)
Scorza grattugiata di 1 limone
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Burro o olio e farina per ungere lo stampo
Lavate con cura il limone e grattugiatene la scorza. Lavate e pelate la pesca, tagliatela a spicchi e spruzzate un pizzico di limone, perché non anneriscano.
In una ciotola setacciate insieme la farina, la fecola di patate, il lievito e il cacao.
Sgusciate le uova e unite lo zucchero con il sale, montatele con le fruste, sino a che otterrete un composto spumoso e chiaro. Aggiungete l’olio un po’ per volta, continuando a lavorare, per incorporarlo in modo uniforme. Per ultimo mettete il latte, usando ancora le fruste.
Ora unite il composto d’uova con le polveri setacciate (farina etc.) e la scorza di limone. Mescolate con delicatezza, per rendere l’insieme uniforme e sciogliere eventuali grumi.
Ungete e infarinate lo stampo, versate l’impasto e distribuite le fette di pesca in modo regolare, quindi infornate.
Cuocete per circa 40 minuti a 160°, tenendo la teglia coperta con carta alluminio, per i primi 15 minuti.
Verificate la cottura con la prova stecchino, dopo di che sfornate e lasciate freddare completamente.
La torta al cacao con pesche gialle si mantiene bene per un paio di giorni, meglio consumarla il prima possibile.
Seguimi anche su Instagram