Torta al nesquik

Torta al nesquik

La Torta al nesquik è un dolce soffice e delizioso che si prepara con l’omonima polvere al cacao destinata alla colazione dei piccoli. Quasi tutti i bambini adorano il nesquik, mentre non sempre gradiscono il semplice cacao zuccherato, che è più o meno la stessa cosa. Mio figlio alterna periodi in cui lo vorrebbe a tutte le ore, ad altri in cui lo detesta.

Qualche mese fa ha chiuso la sua ultima fase pro-nesquik ed è rimasto mezzo barattolo nella credenza. Ero quasi intenzionata a buttarlo, ma un po’ mi dispiaceva, anche perché mancavano ancora 2 mesi alla scadenza. Ho cercato in rete per capire se avrei potuto realizzare delle ricette con il nesquik e ne ho trovato alcune. Quella che mi ha convinto di più è questa torta. Un po’ perché l’ho trovata attendibile come preparazione, un po’ perché mi permetteva di consumare tutto il nesquik in una botta sola.

L’ho modificata un po’, cambiando qualche ingrediente e variando leggermente le dosi. E’ piaciuta tantissimo a tutta la famiglia, soprattutto a mio figlio, questa torta al nesquik è delicata, morbidissima e profumata. Un dolce perfetto per la colazione e la merenda che diventa un valido dessert, se accompagnato con qualche salsa. E ho dovuto ricomprare il nesquik su richiesta di mio figlio, ma questa volta per rifare la torta.

Torta morbida al nesquik

Provate anche la torta al cacao e mandorle oppure la torta Ace

Torta al nesquik

Ingredienti per una tortiera da 23 cm

250 g di farina 00
130 g di nesquik
4 uova medie
130 ml di latte
120 g di burro
120 g di zucchero
½ bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
Scorza di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per guarnire

Con le fruste sbattete le uova insieme allo zucchero e il sale, sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso e freddo a filo, mescolando delicatamente per incorporarlo. Unite anche il latte e la scorza di limone.

In una ciotola setacciate la farina con il lievito e il nesquik. Quindi aggiungeteli al composto d’uova, mescolando con una spatola o un cucchiaio per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.

Nel frattempo avrete foderato uno stampo con carta da forno, oppure unto con un velo di burro e infarinato. Versate il composto al nesquik e livellatelo.
Mettete in forno preriscaldato a 170° e cuocete per circa 35/40 minuti. Fate la prova stecchino per controllare che l’interno sia asciutto.
Sfornate la torta al nesquik e fate intiepidire, poi toglietela dallo stampo e lasciate freddare completamente. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

Torta al nesquik